"La gestione delle Riserve naturali da parte dei Comuni e degli enti parchi ha pienamente garantito finora la tutela di aree di estremo interesse naturalistico e di valore internazionale. Anche per quest'anno, quindi, abbiamo confermato la dotazione finanziaria degli ultimi anni e andremo a rinnovare tutte le convenzioni per la gestione delle Riserve con gli attuali gestori. Da questi accordi deriva tutta l'attività per la conservazione della biodiversità e la valorizzazione del paesaggio".
Lo afferma l'assessore alla Pianificazione territoriale del Friuli Venezia Giulia Mariagrazia Santoro a margine dell'approvazione da parte della giunta regionale della delibera per il riparto di complessivi 660.000 euro da destinare alla gestione di otto Riserve naturali regionali.
Il riparto conferma i livelli di contribuzione dello sorso anno ed assegna risorse così suddivise tra gli enti gestori:
• Comune di Forgaria (Riserva Lago del Cornino) 100.000,00 euro;
• Ente Parco Prealpi Giulie (Riserva Val Alba) 48.000,00 euro;
• Comune di Marano Lagunare (Riserva Foci dello Stella e Valle Canal Novo) 130.000,00 euro;
• Comune di Staranzano (Riserva Foce dell'Isonzo) 130.000,00 euro;
• Ente Parco Dolomiti Friulane (Riserva Forra del Cellina) 69.000,00 euro;
• Comune di Duino (Falesie di Duino) 49.000,00 euro;
• Comune di San Dorligo della Valle (Riserva Val Rosandra) 76.000,00 euro;
• Comune di Doberdò del Lago (Riserva dei Laghi di Doberdò e Pietrarossa) 58.000,00 euro.
Con la medesima delibera è stato approvato lo schema di accordo per le modalità gestionali delle Riserve, che prevede tra l'altro che gli enti gestori individuino interventi e attività per la conservazione, valorizzazione e promozione delle Riserve; la raccolta ed elaborazione di informazioni, dati o eventuali aggiornamenti di tutte le attività e iniziative promosse sul territorio per una promozione organica della rete delle aree protette regionali; la raccolta di tutti i dati di carattere scientifico nonché i monitoraggi riferiti, in particolare, a specie faunistiche e floristiche tutelate dalle direttive comunitarie "Habitat" e "Uccelli", per l'implementazione delle banche dati regionali.
Fonte: Regione FVG
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!