News

NEWS

Oscar dell'ecoturismo di Legambiente anche ad Alture di Polazzo

[caption id="attachment_60182" align="alignnone" width="630"]parco rurale alture di polazzo Bioagriturismo Parco Rurale Alture di Polazzo[/caption] Regione Marche al top per la gestione ambientale e generale, mentre l’alimentazione è uno dei punti di forza della Toscana. 38 sul podio per la qualità ambientale. Emilia Romagna più premiata, Friuli Venezia Giulia premiata per la mobilità sostenibile, mentre a una struttura della Lombardia il riconoscimento per l’impegno nel sociale. Anche il turismo nazionale e internazionale sta puntando sempre più sull’ecosostenibilità: caratteristica diventata ormai fondamentale per il 71% dei turisti, come sottolinea anche il Rapporto 2013 sul turismo sostenibile redatto da Ipr e Fondazione Univerde. E proprio su questi criteri Legambiente Turismo garantisce una serie di punti fermi sulla qualità delle strutture ricettive in tutta Italia che fanno parte del proprio circuito. Tra le 38 aziende premiate, anche il bioagriturismo Parco Rurale Alture di Polazzo a Fogliano Redipuglia (GO), premiato nella sezione mobilità sostenibile, per gli agribus elettrici per portare gli ospiti nei vari punti dell’agricampeggio (ricaricati dal proprio impianto fotovoltaico). La premiazione è avvenuta nell’ambito della Bit di Milano. Selezionate tra le quasi 300 strutture affiliate all’etichetta Legambiente TurismoBellezzaNatura, le 38 aziende premiate con l’Oscar dell’ecoturismo hanno superato brillantemente i controlli che l’associazione effettua annualmente sull’applicazione dei disciplinari che determinano il rilascio dell’etichetta: una serie di misure obbligatorie e facoltative che vanno dall’uso delle fonti rinnovabili e dei sistemi di risparmio energetico, alla gestione dei rifiuti e dell’acqua fino alla qualità del cibo, le attività didattiche, l’accessibilità, la promozione del territorio e delle forme di mobilità dolce. Ecco i premiati divisi nelle nove categorie: 1) Rifiuti (2 premiati): Orbetello Camping Village (GR), Hotel Clelia (SP). 2) Energia - Amici del clima (10): Locanda di Via della Ralla (PT), B&B Villa Luisa (GE), B&B Villa Mimma (AL), Agriturismo Valtidone Verde (PV), Holiday Inn Express Foligno (PG), Rifugio Crete Seche (AO), B&B Land&Sea  (FM), Hotel Villa Claudia  (RN), Hotel San Salvador (RN), ApartHotel Domus de Janas (OG). 3) Alimentazione (5): Hotel Astra (FE), Agriturismo Due Ruote (GR), Masseria Bellolio (BR), Masseria Pilapalucci (BA), Hotel Gallo Nero (LI). 4) Gastronomia (2): Agriturismo Corte dei Mori (RA), Hotel Barracuda (LI). 5) Mobilità Sostenibile (1): bioagriturismo Parco Rurale Alture di Polazzo di Fogliano Redipuglia (GO). 6) Promozione territorio - Cultura locale (2): La Sosta Palestrina (RM), Villaggio Rosapineta (RO). 7) Comunicazione - Educazione ambientale (5): Hotel Derby Exclusive (RA), Relais Bella Rosina (TO), Hotel Montemerlo (LI), Hotel Diana (RA), Hotel Sette Archi (SP). 8) Ottima gestione ambientale (7): Residence Contea del Ciliegi (FM), Hotel Cristall (AP), Alloro Suite Hotel (BO), Hotel del Golfo (LI), The Green Guest House (CN), Agriturismo Spigolo (VR), B&B Alpe Rebelle (AO). 9) Impegno sociale (4): Village and Camping Florenz (FE), Agriturismo La Castelletta (AP), Rifugio Escursionistico La Valle del Drago (BG), Gruppo Velico Oltremare (FE). Fonte: Legambiente

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter