News

NEWS

Ortogiardino chiude con numeri da record

 

VAI ALL'EDIZIONE 2010

  Se ne va in archivio con un successo di pubblico che non si riscontrava da diversi anni l’edizione 2007 di Ortogiardino, il Salone del florovivaismo e dell’orticoltura chiuso ieri con oltre 65.000 presenze. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – ha commentato Alvaro Cardin, presidente di Pordenone Fiere – che testimonia la bontà di un lavoro iniziato già da alcuni anni nel rinnovare l’immagine di questa rassegna e nel creare al suo interno occasioni di interesse sempre nuove”. Sono state proprio le novità proposte da iniziative quali “La casa delle Farfalle” o dalla sempre raffinata “Pordenoneorchidea” a richiamare l’attenzione dei visitatori in ogni giornata di apertura della manifestazione: curiosità che hanno lasciato a bocca aperta per il fascino di fiori e farfalle, per la bellezza della natura. Perché, tutto sommato, questo è in fondo il cuore di Ortogiardino: lo spettacolo della primavera.“Mi ha fatto particolarmente piacere – ha proseguito Cardin al termine della manifestazione – aver potuto condividere il successo di Ortogiardino con alcuni dei protagonisti principali di questa edizione: i molti vivaisti, autori di giardini sempre più spettacolari; ma anche amici ormai storici di Ortogiardino come Guido Devidi, che anche quest’anno ha organizzato con impareggiabile maestria “Pordenoneorchidea”, e come Josef Parente, direttore generale dell’ERSA, che ha voluto utilizzare il palcoscenico di Ortogiardino per presentare il marchio di qualità “AQuA” istituito per valorizzare le produzioni agricole regionali. A loro e a tutti i loro collaboratori manifesto il ringraziamento di Pordenone Fiere per la professionalità e l’entusiasmo con cui hanno lavorato con noi. Il mio plauso va anche allo staff di Pordenone Fiere: un gruppo di persone che ha dimostrato ancora una volta di sapere coniugare esperienza e capacità di innovazione per una manifestazione ed un risultato veramente di grande rilievo, per la Fiera e per la città”.All’insegna dello star bene prosegue ora l’attività di Pordenone Fiere: la prossima rassegna in calendario infatti è “Gaia”, Salone del Benessere che giunge quest’anno alla sua terza edizione. Si terrà dal 20 al 22 aprile prossimi, e promette di essere quest’anno particolarmente ricca e movimentata: proprio in concomitanza infatti si terrà in tutta Italia la “Giornata Nazionale del Benessere dello Studente” che prevede un calendario di iniziative che sul territorio saranno coordinate dalla Provincia, con la collaborazione dell’ASL 6 e delle associazioni di categoria di commercianti e artigiani. L’iniziativa vedrà coinvolti in Fiera sia i bambini delle scuole elementari che i ragazzi delle medie inferiori e superiori, sia per aspetti relativi all’alimentazione che per quelli più direttamente connessi con la pratica sportiva e l’esercizio fisico. La loro crescita e lo sviluppo fisico e mentale sono condizionati infatti, in positivo, da un corretto stile di vita, basato su un'alimentazione equilibrata, una regolare attività fisica e un valido percorso informativo e educativo. “Intendiamo consolidare – ha spiegato al riguardo Cardin – il nostro ruolo di centro fieristico dove il bello ed il benessere siano considerate tematiche prioritarie: se Ortogiardino è stata l’esaltazione del bello, con i colori e i profumi dei fiori, così “Gaia” confermerà il suo ruolo di Salone di riferimento per il benessere psicofisico dei visitatori di tutto il Friuli e del Veneto Orientale.” Fonte: Pordenone Fiere

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter