Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021 “Open day” delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo ad Aquileia.
Per le
Giornate Europee dell'Archeologia, ad Aquileia un programma ricchissimo e molto vario dal 19 al 21 giugno, con due giorni di Open Day delle aree archeologiche e dei cantieri di scavo:
- Open day delle aree archeologiche
- Visite guidate con l’archeologo alle aree archeologiche e ai cantieri di scavo.
- Aperture straordinarie
- Archeologia sperimentale
- Spin off con il concerto del solstizio.
- Archeologi, studiosi e restauratori della Fondazione Aquileia, delle Università di Padova, di Trieste, di Udine, di Venezia e di Verona e della Soprintendenza Archeologia, belle arti paesaggio del FVG vi aspettano sugli scavi per raccontare le ultime scoperte e i risultati delle indagini più recenti condotte ad Aquileia.
- Aree visitabili: Foro - Decumano e mura a zig-zag - Grandi terme - Teatro - Porto fluviale - Sponda orientale del porto fluviale - Casa dei Putti danzanti - Casa delle Bestie ferite - Mercati - Fondo Cal.
- Open Day per il patrimonio archeologico di Aquileia
Sabato 19 e domenica 20 giugno 2021
le aree archeologiche, i cantieri di scavo di Aquileia e i musei della cittadina saranno aperti al pubblico.
Archeologi e studiosi aspetteranno cittadini e appassionati sugli scavi per raccontare le
ultime scoperte e i
risultati delle
indagini più recenti.
Le aree archeologiche di Aquileia e i cantieri di scavo saranno aperti al pubblico, in occasione delle
Giornate Europee dell'Archeologia 2021.
Durante tutto il fine settimana vi aspetta un ricco programma di visite e aperture straordinarie anche al Museo Archeologico Nazionale e Paleocristiano,
il programma completo è disponibile cliccando qui
Per tutti gli eventi in base alla normativa anti-Covid 19 è obbligatorio l’uso della mascherina e il distanziamento.
PROGRAMMA OPEN DAY
Per tutti gli eventi in base alla normativa anti-Covid 19 è obbligatorio l’uso della mascherina e il distanziamento.
Programma completo disponibile
cliccando qui
Ingresso Gratuito
Le visite guidate organizzate da Fondazione Aquileia sono a partecipazione gratuita, per le altre attività può essere richiesto un contributo.
Tutte le info sono riportate qui di seguito.
SABATO 19 GIUGNO
VISITE CON L’ARCHEOLOGO SU PRENOTAZIONE ALLA DOMUS DI TITO MACRO
ORARIO: 10.30; 11.00; 11.30; 16.30; 17.00, 17.30; 18.00
Numero massimo di partecipanti: 20 per ciascun turno
Prenotazione obbligatoria: tel. 0431-919491 o scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Ingresso gratuito: ritrovo alla Domus.
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE: ACCENSIONE DI UN FORNO VETRARIO ROMANO
ORARIO: 10.00 - 13.00; 16.30 - 19.00
Fondo Pasqualis. A cura della Pro Loco Aquileia. Ingresso libero.
VISITA GUIDATA ALLA NUOVA SEZIONE "LUSSO E RICCHEZZA" DEL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
ORARIO: 10.00; 11.00
A cura del Museo archeologico nazionale.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La visita è compresa nella regolare tariffa d’ingresso al Museo.
APERTURA STRAORDINARIA DI “CASA BERTOLI”
ORARIO: 10.00 - 13.00
A cura della Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del FVG e dell’Associazione Nazionale per Aquileia.
VISITA GUIDATA CLASSICA DI AQUILEIA
ORARIO: 10.30
A cura di PromoTurismoFvg.
Prenotazione obbligatoria: tel. 0431-919491 o scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
SACRO E PROFANO: IL PATRIARCATO DI AQUILEIA
ORARIO: 21.00
Conferenza-Concerto a cura della Trieste Flute Association.
Piazza Capitolo.
DOMENICA 20 GIUGNO
APERTURA STRAORDINARIA DEL MUSEO PALEOCRISTIANO
ORARIO: 14.30 - 18.30
Ingresso gratuito
VISITA GUIDATA AL MUSEO PALEOCRISTIANO
ORARIO: 16.00
A cura del museo.
Ingresso e visita gratuiti.
Prenotazione obbligatoria scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VISITA GUIDATA AL MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE
ORARIO: 10.30; 16.30
A cura di PromoTurismoFvg.
Costo: € 10,00 + tariffa d’ingresso al museo / FVGcard.
Prenotazione obbligatoria: tel. 0431-919491 o scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
VISITA GUIDATA ALLA DOMUS DI TITO MACRO
ORARIO: 10.00; 11.00; 15.00; 16.00
A cura di PromoTurismoFvg. Costo: € 3,00 (durata 40 minuti)
Prenotazione obbligatoria: tel 0431-919491 o scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
IN DIRETTA CON LA STORIA. VISITE TEATRALIZZATE DI RADIO MAGICA
ORARIO: 10.00
Un itinerario con guida e attori tra le aree degli antichi mercati, del porto fluviale e del decumano.
Costo: € 15,00 (durata 2 ore)
Prenotazione obbligatoria: tel 0431-919491 o scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ARCHEOLOGIA SPERIMENTALE: ACCENSIONE DI UN FORNO VETRARIO ROMANO
ORARIO: 10.30-13.00; 15.00-17.00
Fondo Pasqualis. A cura della Pro Loco Aquileia. Ingresso libero.
VISITA AL CIMITERO DEI CADUTI
ORARIO: 17.00
A cura della Pro Loco Aquileia.
Prenotazione obbligatoria: tel. 3279065531 scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
LUNEDÌ 21 GIUGNO
CONCERTO DEL SOLSTIZIO
ORARIO: 04.30
All’alba al porto fluviale di Aquileia
Alessandra Celletti
“Experience” Pianoforte e voce
Prenotazione: tel. 0431-919491
o scrivendo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per tutti gli eventi in base alla normativa anti-Covid 19 è obbligatorio l’uso della mascherina e il distanziamento.
Info:
Fondazioneaquileia