—
———————————
VAI ALL’EDIZIONE 2010
———————————
E’ la undicesima edizione di Onde Mediterranee.
Onde Mediterranee è forse divenuto il primo ed il più significativo evento culturale della provincia di Gorizia (e non solo), antesignano di un’attenzione al mondo delle culture d’altrove che le variegate genti, che qui giungono per darsi un futuro, portano con sé e ci impongono una conoscenza e una condivisione.
Evento centrale anche nel 2008 a Monfalcone sarà la “Notte Bianca Mediterranea”, che per circa dodici ore consecutive di musica, animazioni, proiezioni, giochi e degustazioni consentirà a Monfalcone e a tutta la regione di passare una notte di divertimento e allegria tra ritmi coinvolgenti e musica per ballare fino all’alba.
Ma tanti altri saranno gli appuntamenti musicali e non.
PROGRAMMA
Venerdì 4 luglio Monfalcone (Go):
dalle ore 18.30 Piazza e vie del centro: inaugurazione e apertura del bazar e dei Chioschi
etno-gastronomici del Bacino Mediterraneo, giocoleria e
animazione per bambini con il gruppo Canton dell’Est
ore 21.00 Piazza della Repubblica: FLK – Friuli – folk/rock – ingresso libero
ore 22.00 Piazza della Repubblica: TAZENDA – Sardegna – folk/pop – ingresso libero
Sabato 5 luglio Monfalcone (Go)
“NOTTE BIANCA MEDITERRANEA”
dalle 18.30 fino all’alba in Piazza della Repubblica e nelle vie
del centro di Monfalcone, bazar, chioschi etno-gastronomici del Bacino Mediterraneo, giocoleria, animazione per bambini, Negozi aperti fino a tardi con il II° concorso della più bella vetrina mediterranea.
Collegamento a cura dell’APT di Gorizia, con bus navetta dal parcheggio di San Polo, con fermata al parcheggio dell’Emisfero.
Programma della serata:
dalle 18.30 Piazza e vie del Centro: apertura bazar e chioschi etno-gastronomici del Bacino Mediterraneo, la Fanfara dei Radio Zastava, giocoleria e Piccole Onde…raccontastorie e animazioni per i più piccin
a cura dell’Associazione Prima dello Spettacolo/Canton del Est
ore 20.00 Corso del Popolo Bisiacaria.com presenta “9” in concerto, direttamente da Berlino, davanti alla nuova sede di Corso del Popolo
ore 21.30 P.zza Falcone e Borsellino: proiezione del film “L’Orchestra di Piazza Vittorio” di Agostino Ferrente
ore 21.45 P.zza della Repubblica: Premiazione II° Concorso Vetrina Mediterranea
ore 22.00 P.zza della Repubblica: PFM in concerto
ore 00.00 P.zza della Repubblica: CAPAREZZA in concerto
dalle 02.00 Corso del Popolo: DJ SET a cura di BISIACARIA.COM
(tutti gli eventi sono ad ingresso libero)
Domenica 6 luglio Monfalcone (Go)
dalle ore 18.30 Piazza e vie del centro: apertura bazar e chioschi etno-gastronomici, giocoleria,
animazione per bambini con il gruppo Canton dell’Est
ore 19.30 Piazza della Repubblica: FANFARA TIRANA – Albania (balkan music – ingresso libero)
ore 21.45 Piazza della Repubblica: HABIB KOITÈ & BAMADA – Mali ( world pop music – ingresso libero)
Lunedì 7 luglio Monfalcone (Go)
ore 18.30 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con lo scrittore Massimo Carlotto, che presenterà il suo nuovo romanzo e spettacolo CRISTIANI DI ALLAH, a
cura di Neri Pollastri e l’Ass. Esposti Amianto Monfalcone – ingresso libero
dalle ore 18.30 Piazza e vie del centro: apertura bazar e chioschi etno-gastronomici, giocoleria, animazione per bambini con Canton dell’Est
ore 21.30 Piazza della Repubblica: CRISTIANI DI ALLAH spettacolo di e con Massimo Carlotto voce narrante, con la partecipazione di Patrizia Laquidara, voce; Maurizio Camardi, sassofoni, duduk, flauti etnici; Mauro Palmas, liuto cantabile; Mirco Maistro, fisarmonica; Rachele Colombo; percussioni; regia Velia Mantegazza, Loris Contarini – ingresso libero
Martedì 8 luglio Monfalcone (Go)
ore 18.30 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con Luigi Lombardi Vallauri, filosofo e giurista,
a cura di Neri Pollastri – ingresso libero
ore 21.30 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con Folco Quilici, documentarista, scrittore, regista – a cura di Neri Pollastri – ingresso libero
Mercoledì 9 luglio Monfalcone (Go)
ore 21.00 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con Serge Latouche, economista e sociologo, professore emerito dell’Università di Paris-Sud (Orsay), a cura di Neri Pollastri – ingresso libero
Giovedì 10 luglio Monfalcone (Go)
ore 21.00 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con Michele Nardelli, giornalista, tra i fondatori dell’Osservatorio dei Balcani, a cura di Neri Pollastri – ingresso libero
Venerdì 11 luglio Monfalcone (Go)
ore 18.30 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con Giulietto Chiesa, giornalista, scrittore, regista e Parlamentare, a cura di Neri Pollastri – ingresso libero
ore 21.30 Piazza Falcone e Borsellino: LETTERE MEDITERRANEE riflessioni e dialoghi sul Mediterraneo
incontro con Gian Antonio Stella, giornalista e scrittore, e con Bebo Storti, attore, a cura di Neri Pollastri – ingresso libero
a seguire: Italiani. Un paese di gente per bene. Storie e canzoni di un popolo alla deriva. Gian Antonio Stella, voce narrante; Bebo Storti, voce recitante; Gualtiero Bertelli, voce, fisarmonica, chitarra; Paolo Favorido, pianoforte. Testi di Gian Antonio Stella. Ricerca musicale di Gualtiero Bertelli.
Venerdì 11 luglio Marano Lagunare (Ud)
ore 21.30 Porticciolo: SUPERAMAZOO in concerto – rock/dub – Belgio- ingresso libero
Venerdì 11 luglio Monfalcone (Go) Marina Julia
ONDE ROAD Festival del Teatro di Strada – ingresso libero
ore 21.30 – compagnia Adrian Bandirali, burattini, Romania
ore 22.30 – Duo Delicatessen, musica visiva, Italia
Sabato 12 luglio Monfalcone (Go)
ore 21.30 Piazza della Repubblica:
CONCERTO PER IL CENTENARIO DEL CANTIERE NAVALE
L’ORCHESTRA DI PIAZZA VITTORIO – ingresso libero
Sabato 12 luglio Monfalcone (Go) Marina Julia
ONDE ROAD Festival del Teatro di Strada – ingresso libero
ore 21.30 – Paz Tatay, burattini, Spagna
ore 22.30 – Carly Ko, acrobata fantasista, Cina
Domenica 13 luglio Monfalcone (Go) Marina Julia
ONDE ROAD Festival del Teatro di Strada – ingresso libero
ore 21.30 – Eder de Paiva, ventriloquo e burattini, Brasile
ore 22.30 – Andreas l’astronauta, equilibrista, giocoliere, Germania
Martedì 15 luglio Cervignano del Friuli (Ud)
ore 21.30 Parco Europa Unita: SERGENT GARCIA in concerto
reggae/salsa muffin – Francia – ingresso € 10,00/€ 7,00
![]() |
Mercoledì 16 luglio Aquileia (Ud)
ore 21.30 Parco della Basilica: RADIO DERVISH in concerto
world music – Italia – ingresso libero
ORGANIZZAZIONE:
Onde Mediterranee Associazione Culturale
Infoline: 0432.523989 fax 0432.526156
Sede legale: Via Marconi, 7 – Gorizia
Sede operativa: Via Gervasutta, 29 – 33100 Udine
Direttore Artistico: Giancarlo Velliscig
Coordinamento e Ufficio Stampa: Marina Tuni
Produzione: Daria Labano, Andrea Boscarol
Segreteria Organizzativa: Adriana Velliscig, Angela Di Francescantonio
Realizzazioni Grafiche: Andreea Werner
Web Design: Fulvio Romanin
Prenotazioni biglietti: prenotazioni@ondemediterranee.it
e-mail: press@ondemediterranee.it
Info: Onde Mediterranee

