Spettacoli, musica e rassegne

Spettacoli, musica e rassegne

L'Incantesimo del Natale 2024 a Monfalcone: un programma magico e tradizionale

Monfalcone l'incantesimo del Natale 2024
  • Data: da domenica 1° dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025
  • Luogo: Monfalcone
  • Data inizio: 01-12-2024
  • Data fine: 06-01-2025

Vivi il Natale a Monfalcone dal 1° dicembre al 6 gennaio: oltre 50 eventi tra mercatini, concerti, spettacoli e attività per tutti. Non perdere la magia!

Magia, tradizioni e divertimento a Monfalcone con L'Incantesimo del Natale 2024

Monfalcone si prepara a vivere un Natale ricco di emozioni, tradizioni e novità con "L'Incantesimo del Natale", un evento che animerà la città da domenica 1° dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025.
Con oltre 50 eventi in programma, la città diventerà un luogo di magia, accoglienza e festeggiamenti, dove luci, musica, cultura e spettacoli saranno i protagonisti di un’atmosfera unica.

natale a monfalcone il profilo del presepe sulla rocca illuminato

Un calendario ricco di eventi per tutti

Il Natale è un momento speciale per ricordare la nascita di Gesù, la storia e le radici occidentali. È anche l'occasione per festeggiare con un ricco programma che spazia dagli eventi culturali ai mercatini, dai concerti agli spettacoli itineranti.

Il programma natalizio di Monfalcone è pensato per coinvolgere tutti, grandi e piccini, con una serie di appuntamenti che spaziano dalla musica alla cultura, dai mercatini ai concorsi. Il Natale monfalconese è anche un’opportunità di rilancio per il tessuto commerciale e turistico della città, con eventi che non solo celebrano la tradizione, ma anche promuovono le eccellenze locali.

L’Accensione delle Luminarie, prevista per giovedì 21 novembre, segnerà l'inizio ufficiale delle festività natalizie. A partire dal 7 dicembre, Monfalcone si vestirà di luci e colori, con una serie di eventi che vanno dai concerti ai mercatini, dalle passeggiate culturali agli spettacoli itineranti.

Preludio al Natale: eventi da non perdere

Il 7 dicembre aprirà ufficialmente le festività con una serie di appuntamenti che celebrano la città e la sua tradizione:

  • Visite guidate al Museo della Cantieristica e al Cantiere Navale, per scoprire il patrimonio industriale che ha reso Monfalcone celebre.
  • Mercatino di Natale in Piazza della Repubblica, dove potrai acquistare prodotti artigianali locali, perfetti come regali di Natale.
  • Mostra dei Presepi Artigianali nel Palazzo Municipale, un omaggio alla tradizione del presepe e della creatività locale.
  • E per i più piccoli, dal 7 al 24 dicembre, la casetta di Babbo Natale in Piazza della Repubblica sarà pronta ad accogliere le loro letterine, per momenti di gioia e fanciullesca magia.

Inoltre, la giornata si concluderà con il concerto "Brindisi in Musica" al Teatro Comunale, per celebrare il 20° anniversario dell’associazione Voci di Donna Monfalcone.

Una magia per i più piccoli

Monfalcone dedica particolare attenzione ai più piccoli, con attività che li coinvolgeranno attivamente nelle festività:

  • La Casetta di Babbo Natale in Piazza della Repubblica, che accoglierà le letterine dei bambini dal 7 al 24 dicembre.
  • Incanto di Natale, uno spettacolo musicale e luminoso che trasformerà il centro città in un palcoscenico a cielo aperto.
  • Note di Natale, lunedì 23 dicembre dalle 15.30 alle 17.30, le vie del centro città saranno invase da un concerto spettacolo itinerante che trasporterà i visitatori in un'atmosfera onirica e festosa, ispirata al fascino del cinema felliniano.
  • la vigilia di Natale sarà ancora più magica con la Slitta di Babbo Natale, che dalle 15.30 alle 17.30 attraverserà il centro cittadino. Babbo Natale, accompagnato dal suo fidato Elfo, distribuirà caramelle e dolci a grandi e piccini, per momenti di gioia e divertimento.

Spettacoli, musica e teatro

Monfalcone offrirà una serie di eventi che spazieranno dalla musica sacra alla prosa teatrale:

  • Harlem Gospel Choir il 16 dicembre, per un emozionante tributo a Aretha Franklin.
  • Shakespeare con "Re Lear" e "Giulietta e Romeo", spettacoli tratti dai grandi classici.
  • Concerti di Capodanno, con il tradizionale concerto al Teatro Comunale il 1° gennaio.

Un evento particolarmente spettacolare sarà il "Piano Sky" il 28 dicembre, in Piazza della Repubblica, dove una pianista suonerà dal vivo da un pianoforte sospeso nell'aria, regalando un’esperienza unica.

Capodanno e verso l'Epifania

Monfalcone non smette di festeggiare nemmeno dopo Natale:

  • Martedì 31 dicembre: la grande festa di Capodanno
    Dalle 21.00 alle 01.00, Piazza della Repubblica diventerà il cuore pulsante dei festeggiamenti di fine anno con l’evento 3.2.1. UP! Monfalcone on stage 2024, con il live show della band EXES RELOADED e DJ CIVAZ, che accompagneranno il pubblico verso la mezzanotte e oltre, per celebrare insieme l’arrivo del 2025 tra balli e divertimento.

  • Mercoledì 1 gennaio: Concerto di Capodanno
    Per inaugurare il nuovo anno, il Teatro Comunale ospiterà alle 17.00 il tradizionale Concerto di Capodanno con l’orchestra Magica Vienna. Un viaggio musicale tra le più celebri melodie della tradizione classica viennese, per accogliere il 2025 con eleganza e armonia. L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento posti.

  • Dal 3 al 6 gennaio, Piazza della Repubblica diventerà un parco giochi con gonfiabili, mentre il 4 gennaio, dalle 15.30 alle 17 il centro città ospiterà una rappresentazione itinerante di "Alice nel Paese delle Meraviglie"

  • Epifania con la tradizionale Parata delle Befane Colorate e il concerto "Christmas is Coming" al Teatro Comunale, il 6 gennaio.
    A concludere le festività, alle 17 presso il Teatro Comunale, si terrà il concerto gratuito "Christmas is Coming" del Freevoices Show Choir. Un’esibizione corale che emozionerà il pubblico con brani natalizi e internazionali, regalando un’ultima serata di magia e gioia.

  • Il programma completo

    Per scoprire il programma completo, vedi qui

    Info

    Non perdere l’opportunità di vivere il magico incantesimo del Natale a Monfalcone, dove tradizione e innovazione si incontrano per regalare a tutti un'esperienza indimenticabile.

    Un rilancio per il tessuto commerciale e turistico

    Il Natale a Monfalcone rappresenta anche un'opportunità di rilancio per il commercio e il turismo. Con un investimento di 250.000 euro, il Natale a Monfalcone sarà un'occasione per vivere insieme l'incantesimo delle festività.

    Iscriviti alla nostra
    newsletter per rimanere
    sempre informato!

    Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

    Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

    Giro
    Iscriviti alla nostra newsletter