Fiere e mostre

Fiere e mostre

Nasce Arte.Camera.it: portale per Scoprire il Patrimonio Artistico di Montecitorio

[caption id="attachment_105296" align="aligncenter" width="1024"]Scoprire il Patrimonio Artistico di Montecitorio Scoprire il Patrimonio Artistico di Montecitorio[/caption]

Nasce arte.camera.itil portale che permette di scoprire il patrimonio artistico della Camera dei deputati, composto, oltre che da opere di proprietà, anche dai depositi accordati, nel corso degli anni, dalle più prestigiose realtà museali nazionali, tra cui la Galleria degli Uffizi, il Museo di Capodimonte, la Galleria nazionale d'arte moderna e contemporanea, l'Accademia di Brera e Palazzo Barberini. Con la pubblicazione sul sito web della Camera dei deputati del portale arte.camera.it, il patrimonio artistico custodito dalla Camera dei deputati diventa accessibile a tutti. LE OPERE DA SCOPRIRE Si realizza così un importante avanzamento sul piano della fruizione e della valorizzazione delle opere d’arte presenti all’interno delle sedi della Camera. Si tratta di beni - quali dipinti, sculture, arazzi - di proprietà dell’Istituzione o alla medesima pervenute a titolo di deposito dalle più prestigiose istituzioni museali e artistiche del Paese nel corso del tempo, in particolare a seguito dell’ampliamento realizzato nelle prime decadi del Novecento da Ernesto Basile. [caption id="attachment_105297" align="aligncenter" width="400"]Sogno di Alessandra Giuseppe Zigaina Sogno di Alessandra Giuseppe Zigaina[/caption]

Chi da oggi navigherà nel nuovo sito, che si arricchirà nel tempo di ulteriori opere, informazioni e dati, si troverà ad ammirare lavori come il "Ritratto del doge Francesco Donà" della bottega di Tiziano, "Le Nozze di Cana" attribuite alla scuola di Paolo Veronese, "Le tre virtù teologali" della scuola emiliana, l'"Allegoria dell'Africa" e l'"Allegoria dell'America" di Giovanni Sagrestani, le quattro allegorie delle stagioni di Pier Dandini e di Andrea Scacciati, il "Ritratto di Napoleone Imperatore e re d'Italia" di Andrea Appiani. [caption id="attachment_105298" align="aligncenter" width="1024"]Le Nozze di Cana Le Nozze di Cana[/caption]

A questi si aggiungono le opere di artisti più vicini ai nostri giorni, fra i quali Giovanni Boldini, Giorgio Morandi, Mario Mafai, Mario Sironi, Giorgio De Chirico, Renato Guttuso, Carlo Carrà, Maria Lai e Giosetta Fioroni, e quelle strettamente legate alla memoria dell'Istituzione, come la collezione dei busti di personalità politiche otto-novecentesche.

Attraverso il portale - connesso al Catalogo generale dei beni culturali e a quelli delle principali istituzioni di conservazione nazionali e internazionali - è possibile avere una panoramica completa delle collezioni, poiché permette di conoscere anche i dipinti e le sculture non ricompresi nei tradizionali tour di visite. DICHIARAZIONE DI ROBERTO FICO - PRESIDENTE DELLA CAMERA

"Con questo progetto Montecitorio prosegue il suo percorso di apertura e valorizzazione del patrimonio storico, documentale e artistico, tanto più prezioso in una fase in cui visite e mostre sono sospese a causa dell'emergenza sanitaria. I cittadini potranno scoprire i tesori custoditi dalla Camera come in una mostra virtuale, un modo per rendere fruibili opere di grande valore storico ed artistico che appartengono alla nostra comunità", così il Presidente della Camera, Roberto Fico.

CLASSIFICAZIONE ONLINE La pubblicazione delle opere avrà carattere progressivo. In una prima fase, il portale renderà disponibile on line la parte del patrimonio artistico - per altro la più consistente e di maggior pregio - le cui informazioni risultano omogenee ai criteri stabiliti dal Catalogo generale dei beni culturali e sono state riscontrate dagli enti proprietari. Il lavoro di classificazione e di confronto proseguirà nel tempo e condurrà a progressivi ampliamenti della consistenza delle opere pubblicate, rendendo il portale uno strumento vivo, vitale e in continuo mutamento.
  Info web: arte.camera.it

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter