News

NEWS

Multa a Ryanair per call center a pagamento troppo cari

ryanair_3 Nuova multa per Ryanair. Questa volta l’Antitrust ha colpito la low cost per pratiche commerciali scorrette. La multa di 550 mila euro arriva al termine di un procedimento avviato il 6 giugno 2014 a seguito di numerose segnalazioni di passeggeri e associazioni di consumatori che lamentavano le modalità di assistenza fornite attraverso un servizio di call center raggiungibile esclusivamente tramite numerazioni a sovrapprezzo per la richiesta di assistenza per l’imbarco di persone con ridotta mobilità; per la scelta di un volo sostitutivo in caso di variazioni al piano di volo disposte dal vettore; la modifica della prenotazione effettuata prima del volo; per la richiesta di restituzione delle somme erroneamente addebitate al momento della prenotazione e di emissione della fattura commerciale per il volo acquistato, oltre all’utilizzazione dei bonus di credito concessi dal vettore. L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha concesso a Ryanair 90 giorni di tempo per rimuovere i profili di scorrettezza accertati, sui quali la compagnia ha iniziato a intervenire ma che non ha ancora eliminato. Finora Ryanair ha abolito il numero a sovrapprezzo dedicato all’assistenza prioritaria, ha ridotto le tariffe per l’assistenza telefonica e ha introdotto un servizio di assistenza via chat, accessibile dal sito web del vettore, che consente al passeggero di interloquire con un addetto al servizio clienti. Fonte: Travelnostop

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter