News

NEWS

L'Italia candida il FVG per ospitare i mondiali di deltaplano 2019

Mondiali deltaplano 2019 FVG L'Italia si candida ad ospitare i Mondiali di Deltaplano 2019. L'articolato progetto articolato ha base in Friuli Venezia Giulia e l'area di gara è estesa anche in Austria e Slovenia. Base operativa in Friuli Venezia Giulia, area di gara che per la prima volta includerebbe territori estremamente variegati estesi su tre nazioni (Italia, Slovenia e Austria) e il coinvolgimento di oltre un centinaio di volontari, questi i punti di forza della candidatura che l’Aero Club Lega Piloti insieme a Team Volo Libero Carnia, delegati dall’Aero Club d’Italia, hanno presentato alla Federazione Aeronautica Internazionale che, il prossimo 21 febbraio, a Losanna, deciderà a quale nazione assegnare il compito di organizzazione il 22° Campionato Mondiale di Deltaplano. Nel caso in cui la proposta italiana risultasse la prescelta, i piloti avrebbero modo di contendersi il titolo sorvolando il territorio friulano, zona conosciuta ed apprezzata a livello internazionale dagli appassionati di questa disciplina, passando dalle Alpi alla pianura, dal mare alle Dolomiti, per poi sconfinare in Veneto, Trentino Alto Adige e nelle vicine Austria e Slovenia. I siti di volo, dislocati sull'intera regione e distanti non più di un'ora e trenta dal centro operativo collocato a Tolmezzo, spaziano tra zone climatiche che, seppur vicine, offrono condizioni di volo molto diverse, fattore che permetterebbe di ovviare a condizioni meteorologiche non favorevoli durante la competizione. L'evento, che si svolgerà sotto l’egida dell’Aero Club d’Italia, sarà organizzato dal Team Volo Libero Carnia, noto per l’eccellente lavoro svolto nel 2012 con Volo Libero Friuli in occasione dei Campionati Italiani, e dall'AeC Lega Piloti, impegnato in prima linea nella promozione e nello sviluppo del volo libero; a questi si affiancano le amministrazioni e le associazioni sportive del Friuli Venezia Giulia. “Questa candidatura rappresenta una grande opportunità per la nostra Regione. Una risorsa per favorire la promozione e la conoscenza di un luogo sorprendente e ricco di opportunità a contatto con il nostro patrimonio naturale”, queste le parole di Sergio Bolzonello, Vicepresidente del Friuli Venezia Giulia, che sostiene il progetto che punta a coinvolgere il territorio e a creare ricadute economiche e occupazionali sul lungo periodo. Il comitato organizzatore sta lavorando a un progetto unico e spettacolare, volto ad offrire un'esperienza irripetibile e coinvolgente ai piloti e a tutti gli appassionati di questo sport che, già nel 2018, in occasione dei pre-mondiali, una sorta di prova generale ritenuta molto importante da ogni concorrente per poter migliorare il proprio punteggio e conoscere l’area, avrebbero modo di seguire le prodezze dei piloti grazie alla tecnologia Live Tracking.   Fonte: Comitato Organizzatore Hang Gliding World Championship 2019 - Friuli Venezia Giulia

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter