News

NEWS

Le statue dei provveditori Generali di Palma tornano al loro splendore, grazie all'Art Bonus e Cesped

Sono stati ufficialmente inaugurati il 31 marzo 2018 i lavori di pulizia e conservazione realizzati sulle 11 statue dei Provveditori Generali di Palma che circondano Piazza Grande a Palmanova. “Una significativa esperienza di intervento economico da parte di un’azienda privata, la Cesped spa, sui beni culturali della Città Stellata. Non posso che ringraziarli per aver risposto al nostro appello, unica tra le 500 aziende contattate. Hanno aiutato non solo Palmanova ma un’intera comunità. Questo intervento è stato reso possibile dalla loro generosità e dal decreto ministeriale Art Bonus che offre alle imprese e ai cittadini lo strumento di credito d’imposta per sostenere con donazioni liberali la salvaguardia dell’enorme patrimonio pubblico del nostro Paese”, così il Sindaco di Palmanova Francesco Martines durante la presentazione ufficiale, alla quale erano presenti anche l’assessore regionale alla cultura Gianni Torrenti, l’assessore regionale al territorio Mariagrazia Santoro e i rappresentanti di Cesped spa, il Presidente Rofoldo Flebus e gli amministratori delegati Giorgio Flego e Lucia Roberto. L’intervento ha visto la pulitura e levigatura delle superfici marmoree, il trattamento delle opere con stucchi e resine per riparare le strutture danneggiate, la nebulizzazione di un protettivo a cui è stato aggiunto il biocida per limitare l’azione corrosiva degli agenti atmosferici e dei microroganismi. Il precedente intervento sulle statue risale al 1998. A ventanni di distanza si è resa necessaria quest’ulteriore attività di recupero. “Con la sua risposta l’azienda Cesped spa di Pavia di Udine ha concretamente dimostrato una grande attenzione e sensibilità nei confronti della realtà culturale della città con l’elargizione di una significativa somma. Per questo non possiamo che ringraziare il Presidente e tutto il suo Consiglio di Amministrazione per aver scelto di indirizzare, con questo atto di amicizia, il proprio sguardo sull’eredità di un passato comune. Il ringraziamento deve andare anche alla ditta A.Re.Con snc che ha realizzato i lavori e ad Alberto Prelli e Gabriella del Frate per il supporto dal punto di vista storico” aggiunge l’Amministrazione Comunale. I Provveditori Generali erano la massima carica militare e civile in Fortezza. Dal 1593 al 1797 si sono susseguiti 107 provveditori, otto dei quali diventarono Dogi di Venezia. Undici di questi sono raffigurati dalle statue presenti nella Piazza D’armi della Fortezza di Palmanova. Alcune di queste opere d’arte raffigurano personaggi la cui origine è ancora incerta e discussa tra gli storici. La più nota è la figura di Marc’Antonio Barbaro, primo provveditore di Palma, che si trova proprio di fronte alla Loggia della Gran Guardia. Nel 2016, il Comune di Palmanova ha individuato tre progetti sui quali destinare il mecenatismo dell’Art Bonus: il restauro della facciata di Palazzo Nicolò Trevisan, la riqualificazione delle superifici interne della Loggia dei mercanti in Piazza Grande e, per l’appunto, le undici statue dei provveditori generali. Più di 500 imprese regionali furono invitate a partecipare al recupero di alcuni dei beni della Fortezza. I primi due interventi sono ancora in attesa di un mecenate. fonte: Comune di Palmanova

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter