E' stato presentato agli assessori regionali all'Ambiente Sara Vito e al Territorio Mariagrazia Santoro il Progetto preliminare di recupero ambientale e sociale dell'area dei Laghetti di Dobbia, su una superficie di circa tre ettari estesa nel comune di Ronchi dei Legionari (GO).
Il prgetto va incontro alle esigenze del territorio, proponendo la riqualificazione di un'area degradata in cui l'Associazione La Fenice onlus ha già effettuato un primo intervento a scopo ecologico.
L'Associazione La Fenice, che a gennaio del 2015 aveva sottoscritto con la Provincia di Gorizia il contratto per l'uso gratuito dell'area, intende farne un polo di svago, sport e relax, valorizzando in particolare la pesca sportiva, la didattica legata alla botanica e gli spazi dedicati al tempo libero, con un occhio di riguardo al cicloturismo.
Le bici beneficerebbero, infatti, di un parcheggio all'ingresso e di una piccola struttura di assistenza, contando sulla vicinanza del Polo intermodale e il centro di Ronchi.
Nell'area botanica viene prevista la creazione di sette percorsi in terra stabilizzata con bordi rialzati segnapercorso e tavole sensoriali per una piena fruibilità da parte dei portatori di handicap.
L'ampliamento dell'area gioco per i bambini, una struttura dotata di cucina e sala multiuso e una postazione dedicata ai picnic e al barbecue faranno il paio con alcune strutture di supporto alla pesca sportiva (sala, cucina, servizi igienici) nel lato nord del lago.
La ripulitura dell'area è già stata effettuata, a proprie spese, da La Fenice, che ha espresso il proposito di salvaguardare il bacino dei laghi e il circostante aspetto paesaggistico-ambientale e, al tempo stesso, di "restituire alla collettività - ha detto Dario Rino - un'area dove stare insieme"; il tutto, come ha rimarcato l'architetto Maio, "senza stravolgere l'assetto attuale del parco".
Il progetto è stato presentato nel corso di un incontro, avvenuto a Trieste nel Palazzo della Regione il 19 febbraio 2016, che ha visto la presenza dell'assessore al Territorio del Comune di Ronchi Gianluca Masotti e di Dario Rino, presidente dell'Associazione La Fenice, accompagnato da Giuseppe Maio, insieme al segretario del Pd di Ronchi Franco Miniussi e l'architetto Francesca Maio, che ha fornito gli elementi di dettaglio.
"Si tratta di un Progetto sul quale converge il consenso delle istituzioni, con la Regione insieme alla Provincia di Gorizia e al Comune di Ronchi, e che ora dovrà essere precisato su alcuni punti, come la variante urbanistica", hanno rilevato Santoro e Vito.
Fonte: Regione FVG
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!