La ferrovia Sacile Gemona verso la ripresa. Sarà la prima linea italiana con servizio TPL e turisticoLa riapertura della linea ferroviaria Sacile-Gemona sta diventando una realtà.
I dettagli dell'avvio della progettazione degli interventi infrastrutturali per la riattivazione dell'intera linea, al fine di rispondere agli attuali standard di sicurezza, e anche le specifiche sui tempi per cantieri necessari saranno contenuti in un Protocollo d'intesa tra Regione, Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane che sarà sottoscritto entro il prossimo mese di novembre.
Grazie all'impegno della Regione e alla collaborazione di RFI e della Fondazione FS Italiane la regione è riuscita a impostare un programma di lavoro e impegni reciproci, a partire dall'Accordo Quadro di febbraio 2016, fino a giungere a questo importante traguardo.
Si tratterà della prima linea ferroviaria in Italia che vedrà una gestione mista tra servizio di Trasporto Pubblico Locale (TPL) e servizio turistico-culturale, in linea con quanto chiesto anche dalle comunità locali.
Il progetto di riattivazione - ha precisato invece Santoro - riguarderà l'intera linea Sacile-Gemona e sarà articolato in due fasi operative, al termine delle quali potrà essere garantito sia il servizio TPL sia quello turistico, con l'impegno diretto della Fondazione FS Italiane.
La Regione ringrazia l'amministratore delegato di RFI Maurizio Gentile, nonché il presidente e il direttore della Fondazione FS Italiane, Mauro Moretti e Luigi Cantamessa, per l'impegno profuso al fianco della Regione.
La riattivazione della linea ferroviaria è un'opportunità per il territorio che va sostenuta con l'impegno comune di tutti i soggetti che hanno a cuore un'infrastruttura di assoluto rilievo e rappresenta un segnale per tutto il Paese sul valore che il trasporto ferroviario deve aver".
"La riattivazione - sottolinea Gentile, amministratore delegato di RFI - è un ulteriore tassello delle attività che abbiamo in corso con la Regione per il potenziamento del servizio ferroviario in Friuli Venezia Giulia e, più in generale, del rilancio delle linee dedicate sull'intera rete al TPL grazie alla cura del ferro condivisa con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti".
Fonte: Regione FVG
Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!
Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi
Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!