News

NEWS

La Crocifissione di Vitale da Bologna nel Duomo di Spilimbergo tornata allo splendore

Torna lucente uno dei gioielli più preziosi del Friuli Venezia Giulia: è stato infatti completato il restauro, nel Duomo di Spilimbergo (PN), della Crocifissione, opera di Vitale da Bologna. La cerimonia di inaugurazione dei lavori di restauro dell'affresco raffigurante la Crocifissione, situato nella parte absidale del duomo di Santa Maria Maggiore si è tenuta il 3 marzo 2016. Erano presenti il vescovo emerito monsignor Ovidio Poletto, il parroco della città del mosaico mons. Natale Padovese, il sindaco Renzo Francesconi, il sovrintendente alle belle arti Corrado Azzolin, i consiglieri regionali Armando Zecchinon e Vincenzo Martines e la la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani. Il restauro operato nel duomo di santa Maria Maggiore è un tangibile segno di valorizzazione di un bene culturale che caratterizza il territorio ed è al tempo stesso una preziosa documentazione della nostra storia locale. L'opera restaurata, attribuita a Vitale da Bologna e realizzata nel 1350, è stata riportata al suo originario splendore grazie ad un lavoro durato circa cinque mesi e conclusosi ad agosto del 2015. A compiere l'intervento è stato il maestro spilimberghese Stefano Tracanelli, coadiuvato dall'equipe composta dai fratelli Nicola e Michele Della Mora e da Valentina Scuccato, avvalendosi della direzione scientifica di Fabio Tonzar. Il restauro è stato reso possibile grazie ad un generoso contributo della famiglia spilimberghese Frigimelica e della fondazione Crup.   Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter