NEWS
Italia promossa: il 95% dei turisti stranieri ci tornerebbe

Roma, Venezia, Firenze, Milano, Napoli sono le mete naturali per l'83% dei turisti, ma non scherzano nemmeno mare, montagna e laghi con la Toscana in testa per località minori visitate sia al mare che all'interno.
È la fotografia di come gli stranieri vedono l’Italia, scattata dalla ricerca “Mobilità, accoglienza, cultura e fascino. Il nostro Paese visto con gli occhi degli altri”, commissionata da Confimprese a Nielsen.
“Il turismo straniero è prevalentemente concentrato sulle città d'arte e sui più noti luoghi di villeggiatura - commenta Mario Resca, presidente Confimprese -. Dobbiamo promuovere un turismo più diffuso e sostenibile che raggiunga più capillarmente il nostro territorio. Uso integrato delle tecnologie e intermodalità sono due temi su cui lavorare per garantire ai visitatori facilità sia di informazione sia di spostamento attraverso l'Italia”.
Tra i turisti stranieri chi ha viaggiato in aereo apprezza puntualità del volo e pulizia in aeroporto, ma lamenta le code al controllo passaporti e le attese per il ritiro bagagli.
Chi ha utilizzato il treno, esprime un giudizio molto positivo sull'Alta velocità e sugli IC/EC ma giudica negativamente i regionali, dal costo dei biglietti alla sicurezza alla puntualità.
Tra chi ha utilizzato l'autostrada, uno su tre è insoddisfatto dei prezzi del carburante, dei pedaggi autostradali e della pulizia dei servizi igienici.
I giapponesi i più critici, gli americani i più appassionati ma anche i più spendaccioni (budget di 265 euro al giorno, viaggio escluso) insieme ai cinesi.
Fonte: Confimprese