News

NEWS

In Italia in aumento i turisti stranieri amanti della montagna

La stagione invernale in corso ci permette di cogliere molti segnali positivi nel settore hospitality italiano, in particolar modo per il turismo di montagna.

Secondo i dati, infatti, i turisti sono in aumento, ed è proprio la clientela internazionale ad essere maggiormente attratta dalle location di montagna, registrando un tasso di utenza del 46,3%.

Per quanto riguarda i turisti italiani, invece, l’aumento è parti al 17%, risultando comunque un valore incoraggiante, considerando che, negli anni passati, la percentuale si aggirava intorno all’8%.

Il trend è stato rilevato grazie al “Report Hotel Italia – Focus Montagna”, progetto realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital, dedicato al turismo montano e alle varie offerte alberghiere, situate in Italia e in Europa.

Emerge anche che la domanda turistica in Italia verte maggiormente su mete di appeal, dove montagne, neve e piste da scii la fanno da padrone, senza dover rinunciare a soggiorni di relax in strutture ricettive, capaci di soddisfare qualsiasi esigenza. “L’Italia si riconferma meta di grande appeal per l’intero settore hospitality, soprattutto per il turismo montano – ha dichiarato Neda Aghabegloo, responsabile del dipartimento ricerca di World Capital – a testimoniare lo spiccato interesse da parte dei turisti, soprattutto stranieri, è la continua crescita della domanda turistica. Tale dato, di conseguenza, rappresenta un importante stimolo per qualsivoglia investitore, interessato a potenziare o sviluppare il proprio business nel Bel Paese”. Fonte: TNS

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter