NEWS
I sentieri del Carso in onda sulla Rai il 13 maggio con “Sentieri – La strada giusta”
Le tappe
Faranno tappa a Duino, tra postazioni belliche a strapiombo sul mare e scorci di una natura intatta, come quella che avvolge il sentiero Rilke fino al belvedere Weiss, affacciato sull’incanto delle falesie della Riserva naturale di Duino. I tre protagonisti si avventureranno poi fino alla Riserva Naturale Regionale della Foce dell'Isonzo - Isola della Cona, dove sono presenti 340 specie di uccelli, i due terzi di tutte quelle esistenti in Italia, grazie ad un singolare processo di “rinaturalizzazione” e la coesistenza di delicati habitat. Dal contesto naturalistico passeranno a quello storico del Monte San Michele, vero e proprio “museo a cielo aperto” nel cuore del Carso Isontino, dentro i luoghi più importanti della Prima Guerra Mondiale, proseguendo poi in sella alla bicicletta verso la Val Rosandra, territorio dal fascino “ruvido” ed inaspettato e raggiungendo in cammino Muggia, da dove passa il sentiero CAI Italia, che con i suoi 7000 chilometri abbraccia l’intera penisola. Un gran finale attenderà i tre protagonisti a conclusione di un viaggio che lascia loro emozioni condivise e ricordi indelebili.Sentieri - La strada giusta, il programma dedicato al tema del cammino
Sentieri è il programma dedicato al tema del cammino.
A percorrere gli innumerevoli sentieri che si dipanano dal nord al sud dell'Italia sono i conduttori Lino Zani, Margherita Granbassi e Giulia Capocchi che descrivono e raccontano luoghi nascosti e tradizioni attraverso gli occhi di quanti incontrano sul loro cammino, non tralasciando il racconto del territorio dove il sentiero si snoda.