News

NEWS

I porti di Trieste e Monfalcone per affrontare le sfide dei prossimi anni

Il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, il primo febbraio 2019 ha visitato i porti di Trieste e Monfalcone

In tale occasione ha rilevato il sistema portuale italiano, con le proprie specificità, come unicum potenzialmente capace di creare un'integrazione tra i singoli territori, e per far sì di consentire  ai porti di proporsi nei vari mercati con una competitività complessiva dell'Italia. Attualmente i porti italiani generano circa 13 miliardi di entrate, che nei prossimi anni potrebbero aumentare. In un quadro in cui si punta a ridare centralità alle rotte e ai traffici del Mediterraneo, Rixi ha fatto riferimento ai porti di Trieste e Monfalcone considerandoli realtà fondamentali per affrontare le sfide dei prossimi anni, nella prospettiva dell'incremento dei traffici nel Mediteranno, che saranno intercettati in buona parte, per riuscire a prendere quote di mercato significative nei paesi dell'Est Europa fino alle rive del Mar Baltico. L'obiettivo, ha spiegato il vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, è creare un Progetto Paese che veda i nostri scali non in competizione tra di loro ma in sinergia per acquisire nuove quote di mercato. Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter