News

NEWS

I musei di Udine: 'Museo Card' e 'Card Famiglia'

Sentirsi a casa propria visitando i musei cittadini: questa, in estrema sintesi, la filosofia che l’Amministrazione comunale, e in particolare l’Assessore alla Cultura del Comune di Udine Luigi Reitani, intendono proporre ai residenti del capoluogo friulano per favorire un loro contatto diretto e continuativo con le ricche collezioni storico-artistiche conservate nelle sedi museali della città.

Dal 2 gennaio, presso i singoli musei e al Punto Informa di Palazzo Morpurgo in via Savorgnana 12, è disponibile la Card Museale 2009, valida per l’intero anno solare. Essa consentirà a tutti coloro che risiedono a Udine di visitare quando vogliono le raccolte cittadine per fruire e soprattutto condividere il patrimonio culturale in esse conservato e rappresentato da migliaia di opere di inestimabile valore storico e artistico.

I capolavori di Tiepolo, la collezione Astaldi, i progetti e i disegni dei maggiori architetti friulani, le testimonianze etnografiche appartenenti alla tradizione popolare regionale saranno così ancora più facilmente accessibili e più vicini ai cittadini udinesi di cui rappresentano, ad un tempo, l’identità storica e la ricchezza spirituale. In questa nuova ottica, il museo cessa così di essere un semplice contenitore di opere d’arte, per divenire luogo di fruizione collettiva, centro di aggregazione e socializzazione rivolto alla città e a chi la vive.

Due sono le opzioni di acquisto pensate rispettivamente per le famiglie e per le persone single, ma è allo studio anche una formula speciale dedicata alle aziende.

La card museale singola costerà 25 euro, mentre quella familiare, valida per quattro persone, avrà il prezzo di 49 euro; con soli 10 euro in più sarà possibile estendere l’offerta ad un’altra persona della famiglia.

Per poterne usufruire basterà esibire, all’atto dell’acquisto, un documento di identità dal quale risulti la residenza nel Comune di Udine. Oltre all’entrata libera ai musei, la card offre una alla tariffa scontata del 50% sui biglietti d’ingresso alle mostre temporanee organizzate dai Civici Musei, in tutte le sedi espositive cittadine.

La card è acquistabile, esibendo un documento di identità dal quale risulti la residenza a Udine, presso le seguenti sedi:

Civici Musei e Gallerie di Storia ed Arte
Castello di Udine
GAMUD - via Ampezzo, 2
Punto Informa -  via Savorgnana, 12
 
La card è valida per i seguenti Musei di Udine:

Civici Musei e Gallerie di Storia ed Arte (la galleria dei disegni e delle stampe,  la Pinacoteca, il museo archeologico, il museo friulano della fotografia)
Galleria d'Arte Moderna - GAMUD ( comprende anche le Gallerie del Progetto di Palazzo Morpurgo)

 I prezzi della card

CARD RESIDENTI € 25,00
CARD FAMIGLIA per residenti € 49,00
la card è valida per una famiglia composta da due adulti e due bambini di età inferiore ai 12 anni.

I vantaggi

Oltre all’entrata libera ai musei, la card offre una alla tariffa scontata del 50% sui biglietti d’ingresso alle mostre temporanee organizzate dai Civici Musei, in tutte le sedi espositive cittadine.


Fonte: Comune Udine

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter