È uscito un nuovo numero di Giro. Anche per l'inverno 2022-2023, troverai tanti suggerimenti per andare a scoprire il Friuli Venezia Giulia.
Torna GIRO, la rivista di eventi e turismo che ti porta a scoprire il Friuli Venezia Giulia e le aree contermini.
Anche in questo numero che ci accompagna nel 2023, sono tanti i suggerimenti per goderci i mesi più freddi dell'anno in regione (e non solo).
I 
testi, come di consueto, sono 
in italiano e inglese. Le traduzioni sono di Maura Tomasi.
Dunque, anche in questo numero teniamo sempre pronta la bussola perchè viaggiamo tanto, sia con le gambe che con il pensiero.
Periodo di feste e tradizioni, sia locali che dal mondo
Partiamo con un 
giro intorno al mondo. Sarà l'occasione per scoprire 
tradizioni di questo periodo dell'anno diverse da quelle natalizie.
Hanno invece un sapore tipicamente natalizio e tipicamente mitteleuropeo le 
dodici notti, quelle giornate a cavallo tra il Natale e l'Epifania che da sempre sono rivestite di un'aura magica.
Tra tradizioni e cibi tipici, scoprirai perchè in questi giorni è bene avere qualche dolce fritto in pancia. Un indizio? Un nome strano: la Perchta...
A proposito di tradizione, faremo tappa a Tarcento, dove abili mascherai continuano a intagliare nel legno particolari maschere. Sono i 
Mascarârs di Tarcento e seguendoli vedrai i 
tomâts e ti racconteremo degli 
strîts.
Viaggi nella storia
I viaggi nella storia ti porteranno a seguire le orme di 
Re Vittorio Emanuele III, che durante la Grande Guerra si era trasferito in Friuli per seguire da vicino le operazioni militari.
Facendo scorrere il tempo all'indietro, ti ritroverai in una 
Aquileia dove tutto parla di acqua.
Porprio ad Aquileia, 
porta del Mediterraneo e porto nel Mediterraneo, percorrerai un itinerario legato all'acqua, dolce e salata, in luoghi che non ti aspetteresti.
Viaggiare con gli scarponi e gareggiare con gli sci
Con le gambe e con la mente ci muoviamo con le 
camminate meditative. Andremo a conoscere luoghi che parlano della antica saggezza che si nasconde dietro a 
miti, fiabe e leggende. E sarà il momento giusto per fare una lettura psicologica dei messaggi che si celano dietro ai simboli tradizionali.
Con gli scarponi ai piedi proseguirà la ricerca dei 
geositi. In questo numero ti mostreremo quelli della zona collinare e carsica.
E a proposito di Carso, lo sapevi che da oggi c'è un nuovo utile 
strumento per fare 
birdwatching alla
 Riserva Naturale delle Falesie di Duino?
Cambiamo calzature e andiamo in 
montagna, dove l'inverno 2022-2023 ospiterà tantissime 
gare sportive.
In calendario troverai quelle di 
sci (tra tutte ti segnaliamo Eyof, il festival olimpico della gioventù europea), ma anche gare meno note (come lo 
Snow 5S Rugby) e perfino goliardiche, come il 
Crazy Bob.
I presepi, la tradizione più natalizia che abbiamo
E poi, che Natale sarebbe, quello tradizionale del Friuli Venezia Giulia, senza i 
presepi?
Ecco che ne parliamo diffusamente e ti segnaliamo alcuni siti presepiali e allestimenti da visitare durante le festività.
Non ti resta che leggere Giro!
Per saperne di più, non ti resta che 
leggere la rivista in pdf, 
sfogliarla online oppure 
riceverla direttamente a casa.
 
Vuoi scoprire il Friuli Venezia Giulia?
In Giro troverai:
 	- luoghi nascosti e ancora poco conosciuti,
- tanta cultura ed eventi turistici,
- l’enogastronomia e i prodotti tipici,
- spettacoli e musica per tutti i gusti…
 
Giro Inverno 2022-2023 è pubblicata sia in versione cartacea che digitale
Se anche tu vuoi leggerla in versione cartacea e non vuoi perdere nessun numero, puoi 
abbonarti e a rivista 
arriverà dove preferisci: a casa o al lavoro (o a casa di chi vuoi tu 
😉).
VEDI QUI COME FARE! 
Se invece preferisci 
leggere la versione digitale di Giro, puoi farlo:
 	- dal TUO COMPUTER,
- sul TUO TABLET,
- dal TUO SMARTPHONE!
-> Inserisci la tua mail per scaricare la nostra rivista in formato .pdf,
-> Controlla la Tua mail e clicca sul link che ti invieremo per leggerla
-> (e così avrai anche l'iscrizione, gratis, alla nostra newsletter settimanale).
OPPURE SFOGLIA GIRO ONLINE! 👇
