Spettacoli, musica e rassegne
Fiorella Mannoia - martedi 20 febbraio - Trieste
- Data inizio: 20-02-2007
- Data fine: 20-02-2007
Fiorella Mannoia, una delle più eleganti cantanti del panorama musicale italiano, ritorna al Politeama Rossetti di Trieste, con il suo Onda Tropicale Tour.
Nell’atteso concerto la musica brasiliana – che è protagonista anche dell’ultimo CD della grande cantautrice – si intreccerà ai grandi successi della Mannoia.
Negli ultimi anni Fiorella Mannoia si è sempre più avvicinata alla musica brasiliana e al modello di comunicazione artistica che rappresenta: dopo averne accarezzato a lungo l’idea, ha affrontato il suo rapporto passionale con quel mondo, facendosene non soltanto interprete, ma anche fiera ambasciatrice.
Frutto concreto e maturo è il nuovo sorprendente album uscito lo scorso novembre Onda Tropicale, che contiene undici brani scelti con cura dal rigoglioso repertorio brasiliano, ciascuno interpretato a due voci da Fiorella e da un grande artista brasiliano.
Un viaggio nella musica, nella lingua e nella cultura brasiliana intrapreso con curiosità e leggerezza, con la determinazione e l’impegno tipici di un’artista rigorosa e appassionata, sempre meno prevedibile e in costante evoluzione.
Onda Tropicale è stato definito da Fiorella stessa come “un canto d’amore per il Brasile” e sa regalare interpretazioni intense anche quando la Mannoia si mette in gioco affrontando sonorità diverse che porta nel cuore da sempre.
L’Onda Tropicale Tour - una lunghissima tournèe che toccherà tutti i più prestigiosi teatri italiani - potrebbe ospitare a sorpresa alcuni degli amici brasiliani coinvolti nel progetto: Chico Buarque, Caetano Veloso, Gilberto Gil, Djavan, Milton Nascimento, Lenine, Chico Cèsar, Jorge Benjor, Carlinhos Brown e Adriana Calcanhotto.
I musicisti che accompagnano Fiorella nel suo lungo viaggio musicale attraverso l’Italia sono: Piero Fabrizi (chitarre, che cura inoltre la produzione artistica e gli arrangiamenti dell’intero concerto), Elio Rivagli (batteria e percussioni), Luca Scarpa (pianoforte e tastiere), Dario Deidda (bassi elettrici, contrabbasso e armonica), Diego Borotti (sax e flauti), Marco Brioschi (tromba e flicorno), Carlo Di Francesco (percussioni), Bruno Giordana (sax, fisarmonica e tastiere), Isabella Casucci e Roberta Granà (cori).
Gli adattamenti dei testi originali nella versione italiana sono curati da Piero Fabrizi, già autore del testo italiano del brano di Caetano Veloso, Il Culo Del Mondo, nonché produttore dell’album e ideatore con Fiorella, dell’intero progetto.
Info web: Fiorella Mannoia
Info biglietti: Azalea Promotion