Eventi
Feste di Santa Lucia in Friuli Venezia Giulia
- Data: da venerdi' 2 a sabato 17 dicembre 2011
- Luogo: Friuli Venezia Giulia
- Data inizio: 02-12-2011
- Data fine: 17-12-2011
Il 13 dicembre in molte località italiane e straniere si celebra Santa Lucia, la Santa della Luce.
In alcune città é Santa Lucia che ogni anno, nella notte tra il 12 e il 13 dicembre, porta i doni ai bambini che le hanno scritto una letterina.
Si racconta che Lucia fosse una bella nobile fanciulla siciliana, nota per la sua dolcezza ed amorevolezza che visse in un tempo in cui in Sicilia imperversava il paganesimo. Lucia si convertì al cristianesimo e rifiutò di sposarsi con il futuro sposo scelto dai suoi genitori perchè egli non era cristiano e perché lei aveva deciso di dedicare la sua vita al Signore.
Questa decisione, però non venne rispettata dai famigliari della ragazza ed iniziò per lei una vera e propria persecuzione, con l'intento di farle cambiare idea. Quando fu certo che Lucia per nessun motivo non si piegava al volere altrui, né rinnegava la propria fede, le vennero strappati gli occhi ed infine fu uccisa.
Da allora Santa Lucia fu considerata la protettrice degli occhi e della vista, ed giorno del suo martirio, che cade il 13 dicembre, inizia il suo viaggio col suo affabile e fedele asinello portando i doni ai bambini buoni.
In Friuli Venezia Giulia la Santa è molto amata, anche se purtroppo il suo culto spesso cede il passo a Santa Klaus e altre manifestazioni importate dall'estero. Abbandonando il culto della Santa della Luce e le manifestazioni tipiche della nostra zona ad essa dedicate, rischiamo di perdere parte della nostra storia e della nostra cultura.
Alcune manifestaziononi invece sopravvivono floridamente e ve ne segnaliamo alcune.
Antîghe Sâgre di Sante Lussie - Antica Sagra di Santa Lucia a Venzone (Ud)
Fieste di Sante Lussie a Gemona del Friuli (Ud)
Festa di Santa Lucia a Prata di Pordenone (Pn)
Antico Mercato di Santa Lucia ad Arta Terme (Ud)
Santa Lucia in Castello a Caneva (Pn)
Mercatino di Santa Lucia - San Daniele del Friuli (Ud)
Tradizionale festa di Santa Lucia - Udine
Aspettando Santa Lucia a Porzus - Attimis (Ud)
---- ---- ---- ---- ----
Antîghe Sâgre di Sante Lussie - Antica Sagra di Santa Lucia
da sabato 10 a sabato 17 dicembre 2011 a Venzone (Ud)
Dal 10 al 17 dicembre 2011 a Venzone si svolgono i festeggiamenti in onore di Santa Lucia.
Il 13 dicembre, giorno di Santa Lucia, avrà luogo la manifestazione più importante del calendario dei festeggiamenti venzonesi: l'Antica Sagra di Santa Lucia. La festa risale al medioevo, ma è nel XVII che la tradizione si rafforza e si sviluppa in seguito ad un ex-voto della comunità della Val Resia i cui abitanti un tempo raggiungevano a piedi la Chiesa di Santa Lucia, nei pressi del vecchio abitato di Portis, e poi il centro storico di Venzone dove si svolgeva un grande e tradizionale mercato.
L'antica Sagra di Santa Lucia con il passare degli anni ha attirato su di sé non solo l'interesse dei venzonesi ma anche quello della gente dei paesi circostanti rappresentando un appuntamento al quale non si può certo mancare. Presso la quattrocentesca Chiesa di S. Lucia, situata tra il vecchio abitato di Portis e Venzone, si celebrano le SS. Messe alle ore 8.00, alle ore 10.00 e alle ore 11.00, sulla tradizione di un antico ex-voto comune sia agli abitanti della Val Resia che a quelli di Venzone.
Il Mercato di Santa Lucia vuole essere l'occasione per mantenere sempre saldo nel tempo questo momento di amicizia e di scambio tra le comunità di Venzone e della Val Resia. Infatti anche quest'anno diversi amici della Val Resia saranno graditissimi ospiti a Venzone il giorno di Santa Lucia (grazie alla preziosa collaborazione del Comune di Resia, il quale anche quest'anno mette loro a disposizione un pullman per arrivare a Venzone).
Durante l'intera giornata le vie del Centro Storico si riempiono di bancarelle di ogni sorta, a costituire la Fiera di S. Lucia, e nei chioschi e nei ristoranti si possono degustare tradizionali trippe (diverse sono le qualità dei piatti a base di trippa) e caldarroste. L'11 dicembre, alle ore 20.30, presso la Sala Consiliare del Palazzo Comunale di Venzone, avrà luogo la Rassegne Corâl pe Antîghe Sâgre di Sante Lussie a cura del Coro Li Muris. Partecipano alla serata cori regionali, nazionali e internazionali.
Le manifestazioni per l'Antica Sagra si concluderanno sabato 17 dicembre alle ore 20.00, presso il Salone Consiliare del Palazzo Comunale, con l'ormai classico spettacolo teatrale in lingua friulana, a cura della Pro Venzone.
Di seguito il programma dettagliato dei festeggiamenti per la 'Sagra di Santa Lucia' e degli altri appuntamenti di dicembre a Venzone (Ud) e frazioni. Tutte le manifestazioni sono ad ingresso gratuito.
Sabato 10 dicembre
Venzone, Palazzo Comunale: ore 20.30, XXXIV Rassegne Corâl pe Antîghe Sâgre di Sante Lussie, a cura del Coro “Li Muris” di Venzone: oltre al Coro venzonese saranno protagonisti il Gruppo Corale di Mels di Colloredo di Monte Albano e il Gruppo Corale “Contrade Nove” di Forni di Sotto.
Martedì 13 dicembre
- Venzone, Centro Storico di Venzone: dalle ore 8.00 fino alle 18.00 Fiera di Santa Lucia, tradizionale mercato lungo le vie del Centro Storico.
- Venzone, Chiesa di Santa Lucia: Sante Messe ore 8.00, 10.00 e 11.00.
Durante tutto l’arco della giornata è possibile degustare nei locali le TRIPPE cucinate e preparate in vari modi.
Sabato 17 dicembre
Venzone, Palazzo Comunale: ore 20.30, spettacolo della Rassegne Teatrâl pe Antîghe Sâgre di Sante Lussie, “Se no pluf… al gote” spettacolo della Compagnia Teatrale La Gote di Segnacco di Tarcento; una serata di comicità – cabaret in friulano, a cura della Pro Venzone.
VEDI TUTTI I DETTAGLI DELLA FESTA DI SANTA LUCIA DI VENZONE E DEGLI ALTRI APPUNTAMENTI DI DICEMBRE A VENZONE
---- ---- ---- ---- ----
Fieste di Sante Lussie
da venerdì 2 a martedì 13 dicembre 2011 a Gemona del Friuli (Ud) -Località PiovegaVENERDÌ 2 DICEMBRE Ore 18.00 Inaugurazione "Fieste di S. Lussie" - Ore 18.30 Apertura chiosco - Ore 20.00 GARA DI BRISCOLA a 8 coppie.
SABATO 3 DICEMBRE Ore 10.30 Apertura chiosco - Ore 21.00 MUSICA ANNI '70, '80 e '90, con DJ PECOS.
DOMENICA 4 DICEMBRE - Ore 8.00 Apertura chiosco - Ore 10.00 10ª CORSA DI ORIENTAMENTO, in collaborazione con il C.A.I. di Gemona - sottosezione di Buja. - Ore 14.30 6° TORNEO DI SCACCHI, in collaborazione con il Gruppo Scacchistico Gemonese.
LUNEDÌ 5 DICEMBRE - Ore 18.00 Apertura chiosco.
MARTEDÌ 6 DICEMBRE Ore 18.00 Apertura chiosco - Dalle 19.00 Specialità "Baccalà alla Vicentina" (su prenotazione).
MERCOLEDÌ 7 DICEMBRE - Ore 9.00 Apertura chiosco - Ore 21.00 CINEMA FRIULANO: "IL SOLE TRAMONTA A MEZZANOTTE", lungometraggio di Christian Canderan.
GIOVEDÌ 8 DICEMBRE - Ore 9.00 Apertura chiosco - Ore 9.30 BANCARELLE DI S. LUCIA e FIERA MERCATO
(Bancarelle solo se bel tempo) - Ore 11.00 IL TARTUFO NERO FRIULANO: incontro con l'Associazione Tartufai del F.V.G. (segue degustazione, solo su prenotazione e fino a esaurimento dei posti disponibili) - Ore 17.30 Divertiamoci con il KARAOKE - Aperto a tutti.
VENERDÌ 9 DICEMBRE - Ore 18.00 Apertura chiosco - Ore 21.00 SUGGESTIONI: poesia e suoni con il gruppo musicale
Djemona Djembè
SABATO 10 DICEMBRE - Ore 10.30 Apertura chiosco - Ore 21.00 La Compagnia teatrale "Siro Angeli" di Cavazzo Carnico presenta: "TRE TACIS DI CRISTAL". Commedia in lingua friulana, di Alessandro Mistichelli.
DOMENICA 11 DICEMBRE - Ore 8.00 Apertura chiosco - Ore 8.30 "10e CJAMINADE DI S. LUSSIE"- Camminata non competitiva a Gemona e dintorni (km 7, 14, 21) - Ore 17.30 "FLAMIS IN MARILENGHE: leturis par fruts e grancj" con i racconti di Giuliana Pellegrini.
LUNEDÌ 12 DICEMBRE - Ore 18.00 Apertura chiosco - Dalle 19.00 Degustazione dei tradizionali "Vuès dal purcit" (su prenotazione e fino a esaurimento).
MARTEDÌ 13 DICEMBRE- Ore 8.00 Apertura chiosco - Ore 21.00 Estrazione della tradizionale "TOMBOLA DI SANTA LUCIA" - S. Messa presso la chiesa di S. Lucia alle ore 10.30 e 18.30 - CHIOSCO CON SPECIALITÀ TIPICHE DELLA STAGIONE INVERNALE"Fieste di Sante Lussie" significa anche buona cucina, sapori essenziali e genuini all'insegna della migliore tradizione friulana: Gnocchi al ragu, Frico friabile o di patate, Cotechino con Brovada, Goulash, Trippe, Salame all'aceto, Filetto di trota al cartoccio con aromi, Involtino di trota (l'originale), Patate fritte e piatti freddi di Salame o Formaggio.
FAVOLOSA PESCA GASTRONOMICA!
Organizzato da Borc di Plovie.
Info: Ufficio I.A.T. Informazioni Accoglienza Turistica Pro Glemona tel. 0432 981441
---- ---- ---- ---- ----
Festa di Santa Lucia
domenia 11 dicembre 2011 Prata di Pordenone (Pn) La festa in onore della Santa Patrona propone tanti appuntamenti quali mercatini natalizi, animazioni per i più piccoli, trucca-bimbi, trampolieri, passeggiate con pony e cavalli, esposizioni di lavori artigianali. Le degustazioni di prodotti tipici sono a cura della Coldiretti per Campagna Amica con preparazione dal vivo del formaggio e della ricotta. A conclusione della giornata l’arrivo di Santa Lucia in carrozza che distribuirà dolci ai bambini presenti. Programma ore 09.00 apertura Mostra Presepi nella Torre Civica di Piazza W. Meyer (Giro Presepi del F.V.G.) In Piazza W. Meyer dalle ore 10.00 e fino a sera: Mercatino di Santa Lucia con la partecipazione di numerose Associazioni di Prata e della Provincia Pompieropoli a cura dell'Associazione Nazionale Vigili del fuoco Animazione a cura del Progetto Giovani di Prata di Pn Truccabimbi Dalle ore 14.00 passeggiate con pony e cavalli con il circolo ippico Aganoor Dopo le ore 15.30 arrivo di Santa Lucia e omaggio di dolcetti a tutti i bimbi presenti Ore 17.00 Estrazione numeri della Tombola, organizzata da AVIS Info web: Pro Loco Santa Lucia Associazione Culturale Odeia – tel. 0434.1830094---- ---- ---- ---- ----
Antico Mercato di Santa Lucia
domenica 11 e martedì 13 dicembre 2011 Arta Terme (Ud)Domenica 11
tradizionale mercato dei prodotti agricoli e artigianali, gastronomia tipica e animazione per bambini.
Ore 10.00 Apertura mercatino;
ore 12.30 "Il mangja di Sante Luzie" nei chioschi e nei ristoranti del paese;
ore 16.00 Santa Lucia distribuisce i regali a tutti i bambini.
Martedì 13
Celebrazione religiosa, vesperi e processione
(Il mercato si svolge solo nella giornata di domenica 11).
Organizzato da: Associazione culturale “Amîs di Darte”, 338 2718600
Info: Turismo FVG Arta Terme, tel. 0433 929290
---- ---- ---- ---- ----
Santa Lucia in Castello
---- ---- ---- ---- ----
Mercatino di Santa Lucia
domenica 11 dicembre 2011 a San Daniele del Friuli (Ud) Dalle ore 10.00 alle 20.00 colorate bancarelle natalizie, attrazioni, animazione e partecipazione degli asinelli dell'Associazione "Amici di Totò". Dalle ore 14.00 - laboratori natalizi per bambini in via Garibaldi. Ore 17.30 - arrivo di Santa Lucia che distribuirà caramelle a tutti i bambini presenti. Fornitissimo chiosco a cura della Pro San Daniele. Info web: Pro San Daniele---- ---- ---- ---- ----
Tradizionale festa di Santa Lucia
martedì 13 dicembre 2011 a UdineMartedì 13 dicembre 2011 a Udine in Borgo San Lazzaro dalle ore 15.30 arte di strada, mangiafuoco, alchimia, raccontastorie e tante sorprese.
