
Aria di Friuli Venezia Giulia si terrà a San Daniele del Friuli (UD) dal 26 al 29 giugno.
Per la manifestazione (già nota come Aria di festa), una delle iniziative della Regione nell’ambito di Expo 2015, è prevista l'ospitalità gratuita (vitto e alloggio) di 100 giovani da tutta Italia che ne faranno richiesta.
In cambio dell'ospitalità, i ragazzi coinvolti saranno impegnati a collaborare con l’organizzazione realizzando un proprio progetto artistico.
Scadenza 11 maggio 2015 per partecipare al Progetto giovani, un cantiere di creatività a San Daniele del Friuli.
Ci sono ancora pochi giorni per iscriversi al “Progetto Giovani” di Aria di Friuli Venezia Giulia, una delle iniziative della Regione sul territorio per Expo 2015. Si tratta di un progetto speciale che prevede l'ospitalità gratuita (vitto e alloggio) di 100 giovani da tutta Italia che ne faranno richiesta.
In cambio dell'ospitalità, i ragazzi coinvolti saranno impegnati a collaborare con l’organizzazione, portando la loro creatività sui palchi e dietro le quinte, presentando un progetto da realizzare: si darà vita ad un "cantiere" di creatività dove condividere un'esperienza, per conoscersi, scambiarsi opinioni, percorsi artistici e umani.
A San Daniele del Friuli dal 26 al 29 giugno si potrà vivere un viaggio alle radici del gusto e della cultura della sua terra: quattro giorni di festa per la mente e per il palato dedicati al prosciutto di San Daniele e all'intero patrimonio enogastronomico della regione. In corrispondenza con l'Esposizione Universale 2015, nell'ambito del progetto "Dall'EXPO ai Territori", San Daniele e la fascia collinare saranno protagonisti di un ricco programma culturale e musicale: ospiti internazionali tra cui il cantante Bob Dylan, eventi culturali, degustazioni e corsi di cucina. Un paesaggio che alterna scorci incantevoli a piccole città ricche di gioielli d'arte, quest'anno diventa la sede di un grande appuntamento enogastronomico e culturale.
Per il Progetto giovani, saranno allestiti 3 palchi Off dedicati a band e cantautori emergenti, un'area interamente dedicata ai laboratori per bambini, postazioni per giovani fotografi e video maker che documentano l'evento.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Giovani dai 18 ai 30 anni provenienti da tutte le regioni d'Italia, suddivisi in aree artistiche:
MUSICA: dedicata a band o musicisti folk e rock emergenti che abbiano almeno un album di brani inediti e che suoneranno sui palchi off della manifestazione;
FOTOGRAFIA: dedicato alla documentazione fotografica di Aria di Friuli Venezia Giulia (le attrezzature non vengono fornite dall'organizzazione);
VIDEOMAKING: dedicato alla documentazione video della manifestazione (le attrezzature non vengono fornite dall'organizzazione);
LABORATORI PER BAMBINI: giovani attori, ballerini, circensi o animatori che dovranno proporre laboratori per i più piccoli.
I CRITERI DI SELEZIONE E LE REGOLE
Nel processo di selezione dei ragazzi e delle ragazze che partecipano al Progetto Giovani, verranno premiate prima di tutto la QUALITÀ, l'ORIGINALITÀ e la FATTIBILITÀ del progetto, ma anche l'impegno e la serietà dimostrate dai ragazzi e dalle ragazze verso il loro coinvolgimento nell'iniziativa, con una particolare attenzione alle fasce più deboli, affinché tutti i giovani, anche quelli provenienti da aree di disagio, possano diventare risorsa artistica e motore culturale del festival.
Verranno selezionati un massimo di 100 ragazzi nelle varie sezioni. Le selezioni verranno effettuate dallo staff competente di Aria di Friuli Venezia Giulia.
IL COINVOLGIMENTO NEL FESTIVAL
I ragazzi selezionati condivideranno con lo staff organizzativo dell’evento un percorso di lavoro nel periodo precedente la manifestazione. In questo periodo prepareranno il proprio progetto, cureranno nel dettaglio le attività che hanno in programma durante l'evento seguendo le linee guida dell'organizzazione e si adopereranno per promuoverle e diffonderle.
Compito dei selezionati sarà anche quello di prepararsi per i dibattiti con gli artisti ospiti del festival che hanno condiviso con noi il progetto e saranno qui per rispondere alle loro domande.
TERMINI E MODALITÀ DI CANDIDATURA
Per iscriversi al Progetto Giovani è necessario compilare il form di partecipazione, e inviarlo all'indirizzo
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. unitamente ai seguenti materiali:
• Curriculum artistico completo di dati anagrafici, telefono, indirizzo e-mail, formazione, esperienze pregresse (eventuali recensioni o riconoscimenti);
• Progetto di partecipazione a Progetto Giovani 2015, indicando l'area artistica di competenza;
• Breve lettera motivazionale.
Il termine per inviare le candidature è lunedì 11 Maggio 2015.
È possibile partecipare anche come gruppo di persone (band musicale, classe, corso, associazione, compagnia, collettivo, eccetera), indicando il nominativo e i contatti di un referente.
I RISULTATI DELLA SELEZIONE SARANNO COMUNICATI LUNEDÍ 25 MAGGIO
Per informazioni:
www.ariadifriuliveneziagiulia.it
Fonte: Turismo FVG