Eventi

Ein Prosit

  • Data: da giovedi' 17 a domenica 20 novembre 2011
  • Luogo: Tarvisio e Malborghetto (Ud)
  • Data inizio: 17-11-2011
  • Data fine: 20-11-2011

---

---------------------------------

 VAI ALL'EDIZIONE 2012

 ---------------------------------

Da giovedì 17 a domenica 20 novembre 2011 torna a Tarvisio e Malborghetto (Ud) Ein Prosit, la manifestazione eno-gastronomica  dedicata ai vini da vitigno autoctono italiani ed internazionali organizzata dal Consorzio di Promozione Turistica del Tarvisiano, di Sella Nevea e di Passo Pramollo, in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, che giunge quest’anno alla sua tredicesima edizione. Incentrata come sempre sui vini da vitigno autoctono e sulla loro valorizzazione, Ein Prosit è divenuta nel corso degli anni, una delle manifestazioni eno-gastronomiche di riferimento della nostra Regione, riuscendo a coinvolgere appassionati che giungono da tutta Italia e dalle vicine Austria e Slovenia. Ein Prosit si articola su tutto il comprensorio del Tarvisiano, che risulta essere così una vera e propria vetrina per il meglio della produzione eno-gastronomica nazionale, dedicando una particolare attenzione al prodotto della nostra Regione, il Friuli Venezia-Giulia. LA MOSTRA ASSAGGIO - sabato 19 e domenica 20 novembre Riuniti nella suggestiva cornice del Palazzo Veneziano di Malborghetto, nei giorni 19 e 20 novembre 2011 150 aziende eno-gastronomiche, nei rispettivi spazi denominati “Vigneto” e “Culinaria”, offriranno al visitatore la possibilità di assaggiare e di degustare il meglio della loro produzione. ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA Sabato 19 novembre dalle 10:00 alle 19:00. Ingresso per la giornata di sabato alla mostra € 25,00 Domenica 20 novembre dalle 10:00 alle 19:00. Ingresso per la giornata di domenica alla mostra € 25,00 LE DEGUSTAZIONI GUIDATE Le “Degustazioni Guidate” sono un momento di approfondimento per gli esperti e di approccio per i neofiti, comunque appassionati di questo magico universo del vino. Si terranno durante il week-end nelle sale del Palazzo Veneziano di Malborghetto curate da Gian Luca Mazzella e Sandro Sangiorgi e presenteranno il meglio dell’enologia nazionale ed internazionale. GLI INCONTRI Nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 novembre per gli “Incontri”, verranno proposte da Aurora Endrici (Donne del Vino FVG) tavole rotonde con i produttori, legate a tematiche di attualita del mondo del vino, che coinvolgeranno il pubblico con le appassionanti testimonianze dei protagonisti e gli assaggi dei loro vini. Due ulteriori appuntamenti: con Anna Maggia che ci racconterà il meraviglioso mondo del the e Walter Filiputti che illustrerà l’importanza della forma del calice, quando degustiamo un vino. I LABORATORI DEI SAPORI Bepi Pucciarelli e Paolo Marchi ci accompagneranno nelle giornate di sabato 19 e domenica 20 novembre, in un viaggio allettante fra i profumi ed i sapori del nostro paese, proponendo appetitosi abbinamenti cibo-vino, con vere e proprie escursioni che abbracceranno tutto l’eccellente patrimonio enogastronomico regionale e nazionale. GLI ITINERARI DEL GUSTO Gli “Itinerari del Gusto” sono l’incontro della grande cucina italiana con i vini regionali del Friuli Venezia Giulia. Da anni Ein Prosit ospita diversi fra i più grandi chef italiani, che animano questi eventi con le loro proposte, nelle quali la ricerca del dettaglio si fonde con la tecnica delle preparazioni di straordinario livello, permettendo ai molti appassionati di familiarizzare con la cucina italiana ai suoi massimi livelli. LA CUCINA DELLA VALCANALE ED I VINI AUTOCTONI Presso i migliori locali del Tarvisiano i ristoratori del comprensorio presentano menù regionali e piatti stagionali ricchi di suggestione e colore, preparati con cura e nel rispetto della qualità e ricercatezza degli ingredienti, sempre abbinati ai vini delle aziende presenti alla manifestazione. Per partecipare alle degustazioni guidate, ai laboratori dei sapori e agli incontri è necessario prenotarsi contattando il numero +39 0428/2392 o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La manifestazione è organizzata con il contributo della Banca Friuladria / Credit Agricole, della Fondazione CRUP, della Provincia di Udine, della Comunita Montana del Gemonese, Canal del Ferro e Val Canale, del Comune di Malborghetto, del Comune di Tarvisio, dell’ERSA e della Camera di Commercio di Udine

VEDI PROGRAMMA COMPLETO Info web: Ein Prosit

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter