Spettacoli, musica e rassegne
Darwin Day
- Data: giovedì 12 febbraio e dall'11 al 20 febbraio 2015, giovedì 12 febbraio e dall'11 al 20 febbraio 2015, giovedì 12 febbraio e dall'11 al 20 febbraio 2015, giovedì 12 febbraio e dall'11 al 20 febbraio 2015, giovedì 12 febbraio e dall'11 al 20 febbraio 2015
- Luogo: Trieste, Udine, Fogliano Redipuglia (UD), Trieste, Udine, Fogliano Redipuglia (UD), Trieste, Udine, Fogliano Redipuglia (UD), Trieste, Udine, Fogliano Redipuglia (UD), Trieste, Udine, Fogliano Redipuglia (UD)

Il Darwin Day celebra il “compleanno” di Charles Darwin (12 febbario 1809 - 12 aprile 1882). È un'occasione per ricordare l’impatto fondamentale che ha avuto sul pensiero umano la teoria dell’evoluzione, ma anche un’occasione per organizzare iniziative che ispirino le persone a riflettere e ad agire con coraggio intellettuale, curiosità e ricerca della conoscenza, nello spirito che ha sempre animato Charles Darwin.
Col passare dei decenni - e con l’accrescimento delle nostre conoscenze - la teoria dell’evoluzione si è essa stessa evoluta: ci si è resi conto di come rappresenti non solo la spiegazione dell’attuale biodiversità ma anche, ad esempio, un tassello fondamentale per comprendere come funziona - e come cambia - il nostro cervello.
L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente dagli animali. (Charles R. Darwin)
Vi segnaliamo qui di seguito gli appuntamenti in programma per celebrare il compleanno di Darwin a Udine, Trieste e Fogliano Redipuglia.
Il Comune di Udine e il museo friulano di Storia naturale celebrano il “Darwin Day” con una serie di incontri rivolti alla cittadinanza e al mondo della scuola e dedicati all’evoluzionismo e allo sviluppo del pensiero scientifico.
Ad aprire il ciclo di appuntamenti, giovedì 12 febbraio alle 18 in sala Ajace, sarà il matematico e sindaco di Udine, Furio Honsell, che interverrà sul tema “Il complesso di Copernico”, fornendo anche un quadro del ruolo della matematica nello sviluppo del pensiero scientifico.
La conferenza è organizzata con la collaborazione del circolo udinese dell'UAAR (Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti).
Lunedì 16 febbraio alle 18, sempre in sala Ajace, il neurobiologo dell’università di Trento, Giorgio Vallortigara affronterà il tema di “Dio nel cervello? Origini evoluzionistiche delle credenze nel sovrannaturale”.
Venerdì 20 febbraio 2015 a Udine, presso l'Aula magna dell'Istituto Malignani, alle ore 11.00, incontro dedicato alle scuole superiori: Fabio Marco DALLA VECCHIA & Giuseppe MUSCIO - Museo Friulano di Storia Naturale: Estinti è per sempre.
Giovedì 12 febbraio, a partire dalle ore 10, apertura della nuova sala giocodidattica del Museo Civico di Storia Naturale, piccoli rompicapo, disegni e giochi con le scienze e tra le scienze (aperta ogni giorno -eccetto il martedì- dalle 10 alle 17).
Infine, lunedì 16 e mercoledì 18, dalle 14 alle 17, presso la Sala di Lettura del Museo Civico di Storia Naturale: "100 per Darwin". Saranno liberamente visionabili e gratuitamente consultabili oltre 100 titoli di libri DI Darwin, su Darwin e sull'evoluzione, selezione e adattamento delle specie.
A Fogliano-Redipuglia (GO), giovedì 12 febbraio 2015 alle ore 20,00 presso la Stazione Multimediale di Redipuglia, il Museo Carsico Geologico e Paleontologico di Monfalcone e la Pro Loco Fogliano Redipuglia organizzano la presentazione fotografica "TRA PASSIONE E PROFESSIONE Ecuador, appunti e ricordi naturalistici".
Un itinerario letterario, fotografico e musicale, con le immagini di Roberto Ferrari, intervallate da letture tratte da scritti di diversi autori (Jorge Luis Borges, Jaques Brel, Charles Robert Darwin, Alexander von Humboldt, Ernst Jünger, Gavin Maxwell, Henry David Thoreau) a cura di Gabriella Graziuso, con musiche di Federico Ferrari eseguite dall'autore.
INGRESSO LIBERO
Info: Pro Loco Fogliano Redipuglia