News

NEWS

Cresce la propensione al viaggio dell'Europa

Arrivano segnali di cauto ottimismo dal Barometro Ipsos-Europe Assistance. Sono infatti il 66% del totale gli europei che dichiarano l'intenzione di partire per le vacanze estive, un dato in crescita del 2%. Il riposo e la tranquillità restano le priorità assolute quando si parla di ferie, un trend che si registra dal 2009. Sono infatti ormai il 61% gli europei che individuano nel riposo il primario obiettivo vacanziero, in netto vantaggio rispetto alla voglia di scoperta (38%). La destinazione mare raccoglie la preferenza assoluta del campione con il 65% dei voti. Circa la metà resterà nei confini nazionali, un dato che cresce sensibilmente in realtà come Spagna, Francia e Italia. Netta crescita anche per la propensione a viaggiare delgi italiani, con uno share del 78%, 7 punti in più dell'anno prima. Indicazioni positive anche per il budget, che in media si attesterà a 2.145 euro per nucleo famigliare (60 in più dell'anno scorso, un dato che sale al 112 per l'Italia). Sempre secondo l'indagine di Ipsos - Europ Assistance gli europei non rinunciano alle vacanze, ma modificano il proprio modo di viaggiare partendo per periodi più brevi e più volte nel corso dell’anno. Per la durata media in Italia la settimana secca e le due settimane hanno uno share del 40% ognuna. I soggiorni di 2 settimane restano  quelli preferiti (39%) anche se in calo rispetto allo scorso anno. Il 40% degli italiani partirà quest’anno per una sola settimana di vacanza. Diminuiscono le partenze di 15 giorni, mentre restano stabili quelle di 3 o 4 settimane appannaggio però solo di circa il 10% del campione. Fonte: Redazione Giro

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter