Rievocazioni storiche e folklore
Un anno di eventi per i 500 anni della ricostruzione della Rocca di Monfalcone
 
		- Data: da aprile a ottobre 2025
- Luogo: Monfalcone
- Data inizio: 05-04-2025
- Data fine: 31-10-2025
Dal 1525 al 2025: mostre, rievocazioni e cultura per celebrare la storia della Rocca di Monfalcone.
Monfalcone: celebrazioni per i 500 anni dalla ricostruzione della Rocca nel 2025
Da aprile a ottobre 2025, Monfalcone sarà protagonista di un ricco programma di eventi culturali per celebrare il 500° anniversario della ricostruzione della sua Rocca, simbolo della città.
Un anno di cultura e storia
Il 2025 sarà un anno importante per Monfalcone, sia per l'anniversario della Rocca che per la collaborazione con Go! 2025 Nova Gorica-Gorizia Capitale europea della Cultura. La città si prepara a unire le forze per valorizzare il suo patrimonio storico-culturale e offrire un'ampia varietà di eventi.
La Rocca: un monumento con una storia millenaria
La Rocca di Monfalcone, con le sue origini medievali, ha una storia lunga e affascinante:
- Medioevo: Innalzata dai Patriarchi di Aquileia.
- 1409: Passa ai Conti di Gorizia.
- 1420: Diventa parte dei domini veneziani.
- 1514: Espugnata dai mercenari della Lega di Cambrai.
- 1525: Ritorna ai Veneti, con interventi di ristrutturazione.
- Prima Guerra Mondiale: Parzialmente distrutta.
- 1950-1955: Restaurata dalla Soprintendenza.
Oggi la Rocca è il monumento storico più importante di Monfalcone e attira sempre più visitatori.
Un programma di eventi diversificato
Le celebrazioni si svilupperanno da aprile a ottobre 2025, con un programma che include:
- Castelli Aperti: Visite guidate e accampamenti storici (5-6 aprile e inizio ottobre).
- Pasquetta: ci saranno visite guidate alla Rocca (11.00, 14.30 Roccafantasy per bambini, e alle 16.00), con servizio di collegamento Roccabus
- Rievocazioni: Eventi dedicati alla storia antica e medievale del sito, come quella del 26 aprile, La Rocca nel Medioevo
- Passeggiate: Percorsi storici e naturalistici.
- Terre Sospese: Ciclo di incontri musicali nella fortezza.
- Eventi sportivi: Coppa Montes (25 aprile), Cronoscalata alla Rocca (1 giugno), Marcia Trofeo Città di Monfalcone (14 settembre).
- Mostra di cartoline storiche: Immagini di Monfalcone dai primi del '900 ad oggi.
- Roccafantasy: Appuntamenti musicali, presentazioni librarie e attività per famiglie.
La Rocca di Monfalcone e Castelli aperti
Il 5 e 6 aprile l'edizione primaverile di Castelli Aperti darà il via alla stagione di apertura della fortezza di Monfalcone.
L’antica fortezza patriarcale, ricostruita dalla repubblica di Venezia 500 anni fa (1525-2025), vi aspetta per un viaggio alla scoperta della sua storia attraverso i secoli. 
Durante la manifestazione rievocatori storici animeranno il fossato risalente al XVI secolo con accampamenti e dimostrazioni.
Le visite guidate si svolgeranno
- sabato dalle 15 alle 18
- e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18
Per informazioni e prenotazioni: 3346000121 - 
La Rocca è raggiugibile a piedi da via Salita alla Rocca o con il servizio di busnavetta Roccabus.
Info e prenotazioni: 
Valorizzazione del patrimonio culturale
Il Comune di Monfalcone coordinerà i diversi poli culturali della città (Galleria MuCa, Teatro Marlena Bonezzi, Museo Medievale, Biblioteca Comunale) per creare un circuito integrato di valorizzazione del patrimonio storico e culturale.
Accessibilità alla Rocca
Dal 6 aprile al 29 giugno e dal 6 settembre al 26 ottobre, la Rocca sarà aperta nei weekend. 
Dal 5 luglio al 31 agosto sarà visitabile il sabato e la domenica.
Nelle giornate di sabato, sarà attivo il RoccaBus, un servizio navetta gratuito per agevolare l'accesso al sito.
Orari Rocca di Monfalcone:
- dal 12 aprile al 29 giugno 2025 sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00;
- dal 5 luglio al 31 agosto, apertura con visita guidata sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00;
- dal 6 settembre al 26 ottobre sabato e domenica dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Rocca di Monfalcone
La Rocca è raggiungibile a piedi dal percorso di salita alla Rocca o dal Parco Tematico della Grande Guerra; per rendere più agevole l’accesso ai tanti attesi visitatori, durante gli eventi sarà attivo anche il servizio di navetta gratuita, il Roccabus.
Via Salita alla Rocca, Monfalcone, Italy
Tel: +39 334 600 0121
E-mail: 
 
				 
	