News

NEWS

Cicloturismo: numeri in crescita

E’ uno dei trend più gettonati del momento: il cicloturismo. «Negli ultimi anni gli investimenti si sono concentrati sulle infrastrutture da costruire ed è ora il momento di lavorare perché quanto realizzato generi autentico valore per il mercato e per l’economia del territorio», spiegano Francesco Redi e Debora Oliosi, fondatori di Twissen. Attraverso lo studio del settore e grazie all’esperienza sul campo, Twissen ha osservato che il rapporto fra costi e benefici per gli investimenti in infrastrutture ciclabili è molto vantaggioso, sia in termini di creazione di nuovi posti di lavoro sia in termini di indotto economico che è capace di generare nel territorio. In Europa, per esempio, si parla di cifre che oscillano fra i cento e i trecentomila euro all’anno per ogni chilometro di ciclovia che è stata realizzata. «La cosiddetta “bike economy” in Europa ha un valore di 200 miliardi di euro all’anno e il solo cicloturismo muove circa 44 miliardi all’anno - dicono ancora i due fondatori Redi e Oliosi - . In Italia, secondo le stime dell’Enit, questo stesso mercato potrebbe arrivare a generare fino a 3,2 miliardi di euro ogni anno. Di più: il cicloturismo non si limita ad un’unica stagione (può coprire il 70% di un anno solare) ed è questo un ulteriore incentivo per cui credere ed investire in questo segmento decisamente in crescita». Fonte: ADVTraining

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter