News

NEWS

Campagna contro abbandono animali d'affezione: multe fino a 10mila euro

abbandono cani

L'assessore Telesca: "E' importante sensibilizzare i proprietari affinché i cani, i gatti e le altre specie da compagnia non vengano abbandonati e nel periodo estivo, purtroppo, con l'avvicinarsi delle vacanze, essi diventano spesso un fardello di cui disfarsi".

La Regione Friuli Venezia Giulia guarda con particolare attenzione agli animali d'affezione e lancia una campagna informativa volta a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema dell'abbandono, che si articolerà attraverso messaggi sulla carta stampata, a partire da domenica 28 giugno 2015, e con la messa in onda di spot su emittenti radiofoniche e televisive del circuito regionale, da lunedì 29.

"E' importante sensibilizzare i proprietari affinché i cani, i gatti e le altre specie da compagnia non vengano abbandonati e nel periodo estivo, purtroppo, con l'avvicinarsi delle vacanze, essi diventano spesso un fardello di cui disfarsi", ha spiegato l'assessore alla Salute e alle Politiche sociali, Maria Sandra Telesca. "Il messaggio della campagna ricorda che l'abbandono è un reato punibile penalmente con l'arresto sino ad un anno o con l'ammenda da 1.000 a 10.000 euro ma ricorda, soprattutto, che l'animale andrebbe incontro a morte sicura dopo aver subito gravi sofferenze, la più grave delle quali forse è l'aver patito il distacco dal proprio padrone".

Si tratta di un messaggio rivolto a tutta la popolazione e finalizzato alla sensibilizzazione dei cittadini verso un corretto comportamento nei confronti degli animali, nel rispetto degli stessi e della collettività. La campagna di sensibilizzazione troverà spazio anche sul sito internet della Regione che già ospita una pagina dedicata agli animali di casa e a quelli esotici, in cui è possibile recuperare molteplici informazioni utili: dalle strutture di ricovero dove poter adottare un cane, alle associazioni di volontariato iscritte nell'elenco regionale per la tutela degli animali di compagnia, dalle notizie sull'accesso dei cani nei luoghi pubblici, ai dettagli sulla registrazione alla Banca dati regionale, alle spese di registrazione e molto altro.

L'attenzione della Regione verso i "quattro zampe" e le altre specie domestiche non si ferma qui e lo dimostra anche il regolamento del 19 giugno scorso, approvato in via definitiva dalla Giunta regionale, che stabilisce le responsabilità e i doveri del proprietario con le indicazioni sulle modalità di custodia degli animali, i requisiti dell'educatore cinofilo, le caratteristiche e le infrastrutture minime dell'oasi felina oltre alle misure generali di sicurezza, le applicazioni diverse del microchip quando non sia possibile inserirlo sottocute e la promozione dell'accessibilità. "Si tratta di un regolamento - ha sottolineato l'assessore Telesca - che ha come obiettivo la tutela della salute pubblica e il benessere degli animali d'affezione, favorendone la coabitazione con l'uomo e riconoscendone il contributo alla qualità della vita umana".

Fonte: Regione FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter