Eventi
Bora Contest - Torneo internazionale di frisbee freestyle
- Data: sabato 11 e domenica 12 dicembre 2010
- Luogo: Trieste
- Data inizio: 11-12-2010
- Data fine: 11-12-2010
Il Palasport di Chiarbola a Trieste ospietrà sabato 11 e domenica 12 dicembre 2010 “Bora Contest”, il primo Torneo internazionale di frisbee freestyle della Città di Trieste organizzato dell’Associazione sportiva Belfra in collaborazione con l’Assessorato allo Sport del Comune di Trieste, l’ente di promozione sportiva AICS, la Federazione italiana Flying Disc (FIFD) e con il patrocinio della Provincia.
IL TORNEO:
L'ingresso è gratuito
La quota d’iscrizione è di 20€ da pagare direttamente sul campo, al players’ meeting.
Le categorie di gioco sono Open Pairs (team di 2 atleti) e Co-op (team di 3 atleti).
I team composti da 2 o 3 giocatori, a seconda della categoria, avranno 4 o 5 minuti di tempo per esprimere il proprio livello di gioco con uno o più frisbee in un esercizio chiamato tecnicamente “routine”. Solo chi dimostrerà un elevato livello di difficoltà, mantenendo il numero di errori (es. cadute del frisbee a terra) al minimo potrà accedere alle finali e al podio.
La giuria sarà composta dagli atleti stessi che si suddivideranno p in due gironi alternandosi ai tavoli della giuria. Il sistema di giudizio si articola in tre categorie: 1) difficoltà (livello di difficoltà degli esercizi), Esecuzione (numero di errori e imperfezioni commesse); 2) impressione artistica (valore artistico della routine rispetto alla musica) e 3) cooperazione fra i componenti di ciascuna squadra).
Tra gli italiani presenti, si segnalano il riminese Clay Collerà, pluricampione del mondo e il forlivese Claudio Cigna, attuale campione europeo ed il numero uno nella ranking list mondiale Matteo Gaddoni, l'attuale campione del mondo in carica per la categoria Open Pairs.
Si ricorda che nella città Trieste risiedono ben due campioni del mondo nella più spettacolare e creativa disciplina del Frisbee, il Freestyle. Sono Eleonora Imazio e Fabio Sanna, che hanno vinto il titolo mondiale Mixed (squadre composte da un uomo e una donna) nel 2006 a Berlino e, singolarmente, i titoli Women (categoria donne) e Co-op (squadre composte da tre atleti), nel 2007 ad Amsterdam. Sanna e Imazio sono i portacolori dell'associazione sportiva dilettantistica triestina Belfra, la prima in regione associata alla Federazione Italiana Flying Disc (Fifd).
Si giocherà sia il sabato che la domenica e le categorie verranno giocate una al mattino e una al pomeriggio.
L’ingresso del Palazzetto è in via Visinada, 7 e a disposizione c’è un ampio parcheggio interno per chi di voi dovesse venire in macchina.
Per quanto riguarda il pranzo, c’è la possibilità di mangiare in palestra. Infatti, c’è un bar interno che ci ha proposto l’opzione primo + bibita a 4€ per pasto.
Programma:
SABATO 11 dicembre:
9.30 am Players' meeting e registrazioni
Dalle 11.00 alle 13.00 Semifinali Co-op
Dalle 14.30 alle 16.30 Semifinali Open Pairs
dalle 16.30 alle 17.30 Jam (la cosiddetta festa del popolo dei frisbisti)
Ore 18.00 Chiusura palestra
DOMENICA 12 dicembre:
Dalle 11.00 alle 12.30 Finali Co-op
Dalle 14.00 alle 15.30 Finali Open Pairs
Dalle 15.30 alle 17.45 Premiazioni e jam
Ore 18.00 Chiusura palestra
Info e iscrizioni:
