Il Giro d’Italia non è soltanto una grande gara ciclistica, ma anche una grande festa.
L’arrivo del Giro è vissuto con trepidazione sin dal momento in cui il tragitto viene ufficializzato dalla Gazzetta dello Sport e le località in cui passa la Carovana Rosa spesso organizzano manifestazioni e attività proprio per festeggiare il Giro d’Italia.
Faedis (UD), località “passaggio di tappa” della 13° tappa del Giro d’Italia 2016, ha in programma “Benvenuto Giro”, un ricco calendario di eventi che si terranno da venerdì 20 a domenica 22 maggio 2016, per una grande festa del ciclismo che passerà proprio nella “Terra dei Castelli”:
venerdì 20 maggio: passaggio della 13. tappa del Giro d’Italia
sabato 21 maggio: Ciclogusto
domenica 22 maggio: Gran Fondo d’Italia per amatori
La festa di “Benvenuto Giro nella Terra dei Castelli” comincia già venerdì 13 e giovedì 19 maggio con due spettacoli, nelle località di Valle e di Colloredo, per proseguire dal 20 al 22 maggio a Faedis, tra sport, musica e tanti prodotti enogastronomici tutti da gustare.
I PUNTI DI RISTORO
Inoltre, per tutti gli amanti della Corsa Rosa, venerdì 20 maggio, lungo il percorso del Giro d’Italia, verranno posizionati vari punti ristoro, ognuno con una peculiarità gastronomica.
Da Canebola a Casermetta, da Borgo Gradischiutta a Valle, da Colloredo a Campeglio, tante specialità per chi passerà a salutare i ciclisti, per una festa anche per il palato.
Visitando il sito: www.benvenutogiro.it trovate tutte le informazioni sul posizionamento dei punti di ristoro e sulle specialità offerte.
PROGRAMMA DEGLI EVENTI
VALLE DI SOFFUMBERGO
13 maggio – ore 21.00 – VOE di GIR d’ITALIE
Spettacolo con Dino Persello
COLLOREDO DI SOFFUMBERGO
19 maggio – ore 21.00 – COPPI
Spettacolo con Stefano Rizzardi e Alessio Velliscig
FAEDIS – Dal 20 maggio al 22 maggio
venerdì 20 maggio
ore 11.00 – Apertura Stand e Rosticceria
ore 15.30/16.00 – Passaggio del Giro d’Italia
ore 18.30 – Aperitivo con le barzellette di GALAX
ore 20.30 – Musica Live con i SPARKLE HAZE e i PREVOZ
sabato 21 maggio
ore 11.00 – Tappa Ciclogusto
ore 18.30 – Aperitura Stand
ore 21.00 – Musica con NICOLA STRABALLO BAND
domenica 22 maggio
ore 12.00 – Pranzo in Piazza con le Specialità della Rosticceria e i Vini di Faedis
nella tarda mattinata – passaggio del Gran Fondo per amatori
ore 15.30 – LUDOINTOUR e i gonfiabili per i Bambini
ore 20.00 – Musica con RENE’ e la SUA ORCHESTRA
CICLOGUSTO
Sabato 21 maggio, nell’ambito degli eventi organizzati per il passaggio della 13° tappa del Giro d’Italia, ci sarà anche la Ciclogusto, una manifestazione pensata per chi vuole conoscere meglio i territori interessati dal passaggio della corsa ciclistica più importante d’Italia.
Tre percorsi da fare in bicicletta, per conoscere meglio i Sapori e i Territori di questo angolo del Friuli.
1) ASSAGGIO DELLE VALLI DEL TORRE
Attraverso i Comuni di Torreano, Faedis, Attimis, Povoletto, Remanzacco e Moimacco alla scoperta delle Valli del Torre in un percorso di 48 km di gustose fatiche.
2) I SAPORI DELLE VALLI DEL NATISONE
44 km immersi nella natura delle Valli del Natisone alla scoperta dei colori e dei sapori. Con tappe nei comuni di San Pietro al Natisone, San Leonardo, Savogna e Pulfero.
3) I PRIMI COLLI ORIENTALI
Protagonista di questo percorso è il primo tratto dei Colli Orientali del Friuli.
40 km, attraverso i Comuni di Corno di Rosazzo, San Giovanni al Natisone,
Manzano, Buttrio e Premariacco.
Vedi tutte le informazioni su Ciclogusto
Info: Benvenuto Giro nella Terra dei Castelli
Vuoi saperne di più sulla 13. tappa del Giro d’Italia?
Leggi Giro Primavera, con l’articolo sulla 13. tappa, altimetrie e cronotabelle!

