News

NEWS

Bandiere Blu 2020: in FVG ancora Grado e Lignano

E' arrivata la proclamazione delle Bandiere Blu 2020.

Il riconoscimento internazionale, assegnato dalla Fee – Foundation for Environmental Education, premia i comuni che curano maggiormente le proprie spiagge, rispettando e valorizzando l’ambiente e gestendo il territorio in modo sostenibile. Sono 407 le spiagge più belle d'Italia, situate nei 195 Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento, 12 in più rispetto ai 183 dello scorso anno. Il riconoscimento della Bandiera Blu è stato assegnato quest’anno a 195 località rivierasche e 75 approdi turistici.  

Le Bandiere Blu alle spiagge del Friuli Venezia Giulia

In Friuli Venezia Giulia ancora premiate le spiagge di Grado (Spiaggia Principale, Costa Azzurra, Pineta) e Lignano Sabbiadoro - Lido.  La 34. edizione delle assegnazioni della Bandiere Blu vede ancora una volta promosse a pieni voti le spiagge di Lignano Sabbiadoro e Grado. Grado – con la spiaggia principale - GIT, Costa azzurra, Pineta – e Lignano – con il Lido – hanno superato l’esame, che oltre alla qualità delle acque di balneazione, valuta anche l’efficienza della depurazione delle acque reflue; la presenza di vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi; i servizi e l’accessibilità alle spiagge.

Vedi tutte le Bandiere Blu 2020 cliccando qui

 

Le Bandiere Blu agli approdi turistici del Friuli Venezia Giulia

Riconoscimento anche a 11 approdi turistici
Gorizia
Trieste
Udine
 

Vedi tutti gli approdi turistici Bandiere Blu 2020 cliccando qui

I criteri di assegnazione

I criteri, imperativi e guida, per l’assegnazione della Bandiera Blu, sono: - l’assoluta validità delle acque di balneazione secondo regole più  restrittive di quelle previste dalla normativa nazionale sulla balneazione (solo quelle classificate come “eccellenti” negli ultimi quattro anni); - i regolari campionamenti delle acque effettuati nel corso della stagione estiva. Tali criteri sono imperativi e solo se rispettati si può accedere alle successive valutazioni, rappresentate: - dall’efficienza della depurazione delle acque reflue e della rete fognaria allacciata almeno all’80% su tutto il territorio comunale; - dalla raccolta differenziata, corretta gestione dei rifiuti pericolosi; - dalla presenza di vaste aree pedonali, piste ciclabili, arredo urbano curato, aree verdi; - dotazione di spiagge dotate di tutti i servizi e di personale addetto al salvamento, accessibilità per tutti (abbattimento delle barriere architettoniche); - presenza di ampio spazio dedicato ai corsi d’educazione ambientale, rivolti in particolare alle scuole ed ai giovani, ai turisti e residenti; - diffusione dell’informazione su Bandiera Blu, pubblicazione dei dati sulle acque di balneazione. Inoltre: - strutture alberghiere, servizi d’utilità pubblica sanitaria, informazioni turistiche, segnaletica aggiornata; - certificazione ambientale e/o delle procedure delle attività istituzionali e delle strutture turistiche presenti sul territorio comunale; - presenza d’attività di pesca ben inserita nel contesto della località marina.   Fonte: Bandiera Blu

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter