Eventi

Asparagorgo 2010

  • Data: da sabato 24 aprile a domenica 9 maggio 2010
  • Luogo: Gorgo di Latisana (Ud)
  • Data inizio: 08-05-2010
  • Data fine: 09-05-2010

---

---------------------------------

VAI ALL'EDIZIONE 2011

---------------------------------

La festa tradizionale degli asparagi della Bassa Friulana si tiene a Gorgo di Latisana (Ud) ormai da più di quarant’anni. L'edizione 2010 si terrà da sabato 24 aprile a domenica 9 maggio. La sagra degli asparagi di Gorgo ha una lunga tradizione. Da piccola festa di borgata della prima metà del novecento, allietata dalla fisarmonica, alla più complessa e ricca manifestazione di questi ultimi vent'anni. Dal 1989 ha assunto la denominazione “Asparagorgo” e prevede al suo interno alcuni eventi per raccogliere fondi in favore dell'AGMEN (Associazione Genitori dei Malati Emopatici Neoplastici del Friuli-Venezia Giulia) per lo studio, la cura e l'assistenza dei bambini con tumore presso la clinica pediatrica dell'università di Trieste – Ospedale infantile Burlo Garofalo. Grazie a un progetto dell’ERSA , l’acqua calda termale che scorre nel sottosuolo viene utilizzata per accelerare il riscaldamento del terreno e quindi la diffusione delle varietà precoci dell’asparago; questo ha permesso di anticipare l' inizio della manifestazione dal mese di maggio all' ormai tradizionale 25 aprile, giorno di San Marco. Anche quest'anno, oltre alla marcia degli asparagi, una marcia non-competitiva, del 25 aprile, un gruppo di mamme, nonne, amiche, che hanno coinvolto amiche di amiche, hanno organizzato il “Mercatino di Primavera” con il quale presentano lavori artigianali che in questi mesi hanno fabbricato con le proprie mani, per poi devolvere l'intero ricavato in beneficenza. Durante tutta la festa, organizzata dal Comitato promotore dell'asparago bianco e dal Circolo Giovanile Gorgo, funzioneranno fornitissimi chioschi enogastronomici con vini, piatti a base di asparagi, grigliate di carne ed altre specialità locali. Ricca pesca di beneficienza. Dal 1 al 9 maggio giochi "gommosi" per bambini.

PROGRAMMA 2010 SCARICA IL PROGRAMMA in pdf sabato 24 aprile ore 17.30 "Quinto mercatino di primavera" pro-AGMEN ore 18.30 apertura ufficiale dei festeggiamenti con degustazione di piatti a base di asparagi e vini locali ore 20.30 ballo con l'orchestra Gianni e Romano domenica 25 aprile ore 8.30 Ricordando Alberto e Emanuele, marcia non competitiva pro AGMEN, 7-14-21 km ore 11.30 apertura chioschi ore 12.00 le mamme presentano il "Quinto mercatino di primavera", lavori artigianali pro-AGMEN ore 12.00 premiazioni marcia ore 17.00 partita di calcio genitori/figli ore 18.00 concerto del Gruppo Musicale delle Scuole Medie ore 18.30 interventi di Autorità e responsabili AGMEN ore 20.30 ballo con l'orchestra Patricia Band venerdì 30 aprile ore 19.30 apertura chioschi ore 20.30 tributo Nomadi con l'orchestra Asia Band sabato 1 maggio ore 9.00/17.30 torneo di calcio cat. pulcini "Ricordando Alberto" ore 12.00 "Quinto mercatino di primavera" pro-AGMEN ore 20.30 ballo con Renè e la sua Orchestra domenica 2 maggio ore 11.00 festa di San Antonio, Santa Messa solenne ore 17.00 Processione con l'immagine del Santo ore 17.30 apertura dei chioschi ore 17.30 "Quinto mercatino di primavera" pro-AGMEN ore 18.30 ginnastica ritmica ore 20.30 ballo con Michela e i Poster venerdì 7 maggio ore 19.30 apertura chioschi ore 20.30 Asparagorgo Rock sabato 8 maggio ore 16.30 giochi per bambini da 3 a 12 anni ore 18.00 apertura chioschi ore 20.30 ballo con l'orchestra Happy Days domenica 9 maggio ore 9.00/17.30 torneo di calcio "Piccoli amici, ricordando Emanuele" ore 12.00 "Quinto mercatino di primavera" pro-AGMEN ore 18.00 dimostrazione di cani di soccorso con il Gruppo cinofilo Unità di Soccorso del Veneto ore 20.30 ballo con Lorella e la sua Orchestra Info web: Asparagorgo

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter