News

NEWS

Agcom lancia l’allarme sulle recensioni a pagamento nei social

pensiero e dubbio  L’Agcom lancia l’allarme sulle recensioni a pagamento nei social. Secondo Angelo Marcello Cardani, presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, il ‘mercato’ delle recensioni a pagamento proposte agli hotel è “un fenomeno diffuso e assai grave, in danno dei consumatori“.

La presa di posizione viene a seguito di una segnalazione da parte di albergatori romagnoli: il 7 marzo centinaia di alberghi della Riviera romagnola avevano infatti ricevuto una lettera firmata da Tripadvisor Go, da non confondersi con il sito internet di recensioni di hotel e ristoranti, che affermava di occuparsi di “ottimizzare il posizionamento di hotel e ristoranti nei siti di recensioni come Tripadvisor”.

Ma è solo dell’ultimo caso di una lunga serie già più volte segnalate dall’Associazione Albergatori, da Federalberghi e dall’Unione Nazionale Consumatori, e oggetto anche di interrogazioni parlamentari da parte del deputato PD riminese Tiziano Arlotti. E a fine 2014 l’Antritrust aveva anche comminato una multa di 500mila euro a Tripadvisor (poi annullata dal Tar) proprio per la presenza di false recensioni sul sito. “Si tratta di vere e proprie pratiche commerciali scorrette – ha dichiarato Arlotti alla stampa locale – Ritengo che ora l’Agcom si debba attivare per affrontare l’intero fenomeno e garantire ai consumatori che le loro scelte non possano essere influenzate da recensioni derivanti da abusi e falsificazioni che non garantiscono la tracciabilità e l’affidabilità di chi esprime il giudizio”.

Fonte: WeBitMag

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter