News

NEWS

Addio al Portale Italia. Sventata la tassa di soggiorno. Rutelli: “Una manovra sbagliata, complicata e non produttiva”

Per il Portale Italia è giunto il momento del triplice fischio in gergo calcistico. Ovvero la fine”.

E’ quanto ha dichiarato il vicepremer Francesco Rutelli con delega al turismo a conclusione della tavola rotonda organizzata dall’Osservatorio Parlamentare sul Turismo e la Finanziaria, appuntamento che iei ha fatto seguito all’audizione del vice premier alla X Commissione delle Attiviità produttive. “ Abbiamo portato avanti senza ideologie- ha continuato Rutelli- un progetto che abbiamo ereditato dal precedente Governo (ministro Stanca dell’Innovazione), ricevendo forti pressioni per fare presto, pur ricevdendo da subito accuse relative a una piattaforma già vecchia. A questo punto, costatando l’eccessivo ritardo e la scarsa fattibilità del progetto, è meglio decretarne la fine, facendo al contempo tutte le verifiche del caso e l’accertamento delle responsabilità” . Va ricordato che nei giorni scorsi Rutelli ha presentato un esposto alla Corte dei Conti sulla questione e ha avviato un contenzioso con l’Ibm.” Il nostro obiettivo e impegno è di non buttare via niente di quanto fatto finora , chiedendo anche la consulenza del presidente Enit che è un manager dell’informatica”.

Sembra risolta un’altra questione spinosa, quella della tassa di soggiorno, la cui ipotesi di reintroduzione in Finanziaria aveva agitato non poco le categorie. “ Non è giusto tassare i turisti - ha chiaramente detto Rutelli- e non ci possiamo permettere l’assalto della stampa straniera contro una tale manovra che di per sé sarebbe sbagliata, complicata e non produttiva. Riconosciamo il diritto delle città d’arte, sia maggiori che minori, a dover tutelare il decoro delle città, la pulizia e il mantenimento dei monumenti e fronteggiare gli effetti negativi delle folle di turisti .
Serve un nuovo sistema, e pensiamo a un Fondo, con il contributo un po’ di vari Ministeri, da quello dei Beni Culturali alla Economia, da distribuire a questi centri in base ad alcuni parametri certi da definire”.

Fonte: Turismo&Attualità

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter