Enogastronomia

Enogastronomia

349ª Sagra dei Thèst, antica sagra dei cesti a Polcenigo

  • Data: da sabato 3 a domenica 4 settembre 2022
  • Luogo: Polcenigo
  • Data inizio: 03-09-2022
  • Data fine: 04-09-2022

349ª Sagra dei Thèst, antica sagra dei cesti – Polcenigo (PN)

Sabato 3 e domenica 4 settembre 2022 si svolgerà a Polcenigo (PN) la 349ª Sagra dei Thèst, l’antica sagra dei cesti. La plurisecolare Sagra dei Sest (cesti) o “Sagra dei Thést” è l’evento più sentito dell’anno nella piccola comunità, di uno dei borghi più belli d'Italia. Con l’esposizione per le vie del centro storico di infinite varietà di cesti, cestini e manufatti vari, vero e proprio patrimonio artigianale polcenighese, ricco di intrattenimenti, Nata come semplice mercato di ceste per i lavori agricoli e si teneva nei pressi del santuario della Santissima, alle sorgenti del Livenza. Nel secolo scorso la festa si è trasferita nel centro storico di Polcenigo ed è diventata l’appuntamento più importante dell’anno. Quello che oggi é un fiorente mercato del cesto, e di altri articoli confezionati con vimini o giunco, o anche doghe, era un tempo una cosa da poco, una manifestazione spontanea e alla buona, un misero “marcà dei zhestón”, che vedeva ogni anno affluire in paese, alla vigilia della vendemmia, da una parte un ristretto numero di cestai e di bottai, dall’altra i contadini della zona. I primi arrivavano alla piazza del Borc (così è chiamato ancor oggi l’abitato posto ai piedi del castello di Polcenigo) su traballanti carrette, dopo un percorso anche lungo e dopo magari aver passato la notte giacendo nell’ampio porticato della chiesa della Santissima, appena fuori del paese. Ogni anno sono migliaia le persone che si danno appuntamento in piazza per ammirare e comprare i prodotti tipici di questo e di altri settori dell’artigianato locale, dal vimini al giunco, al legno, alla ceramica, al cuoio… e per rivivere i vecchi “mestieri di una volta”.

Il programma

Il ricco programma è finalmente disponibile. Oltre alla tradizionale sagra, ci saranno visite guidate al Sito Unesco Palù di Livenza, alla Chiesa di S. Giacomo e al Parco di San Floriano. Scarica qui l'opuscolo in pdf, con il programma completo e tutte le informazioni sulla Sagra dei Test Info:
 
CARO BOLLETTE: COME RISOLVERE IL PROBLEMA  
In un momento critico ed unico, come quello che stiamo vivendo, già molte migliaia di famiglie italiane (oltre 20.000), non solo stanno risparmiando, ma hanno addirittura azzerato, si hai capito bene... hanno azzerato le bollette di Luce&Gas.

E Puoi Farlo anche Tu,

Ora comodamente da Casa Tua, completamente online!

Non siamo qui a parlarvi di: - né di offerte super particolari, - neppure di omaggi vari (lampadine, biciclette, etc. etc.), - né di altre trappole... Un' opportunità semplice, anzi semplicissima ! E proprio per questo merita di essere valutata molto seriamente. VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI ? COMPILA IL MODULO QUI SOTTO E TI CONTATTEREMO QUANTO PRIMA ! [contact-form-7 id="75011" title="NOME-NUMERO-EMAIL (modulo)"]  
Luce e gas mercato libero, 6 procedimenti Antitrust

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter