Dopo lo strepitoso successo dello scorso anno, domenica 15 maggio 2016 torna la 2. Marcia internazionale enogastronomica storica e didattica – Kohišče 2016, un percorso che darà la possibilità di conoscere il Carso che cinge il borgo storico di Kohišče (Case Coisce) a Duino Aurisina (TS).
La Marcia internazionale enogastronomica storica e didattica sul Monte Ermada – Kohišče 2016 avrà partenze da Duino, Medeazza, Ceroglie e Brestovizza, con punti panoramici bellissimi, 5 stand enogastronomici lungo il percorso con più di 15 espositori, pranzo finale e tanta natura.
L’itinerario si snoderà tra le bellezze e le caratteristiche del Carso, per conoscere e promuovere i prodotti e le peculiarità di questa terra, tra ampi e spettacolari panorami che spaziano dal mare all’entroterra, e darà particolare attenzione alle trincee e alle rovine della Prima guerra mondiale nel territorio del monte Ermada/Grmada.
E tra una passeggiata e l’altra, si conoscerà l’enogastronomia carsica, con degustazioni e un pranzo conviviale.
La marcia prevede un percorso abbastanza facile di circa 9 km, adatto a tutti, con partenze da Duino, Ceroglie, Medeazza e Brestovica (Slovenia).
Durante la marcia si visiteranno la dolina del Principe – Dol, la vedetta panoramica Frščak, da dove si può ammirare tutto il Golfo di Trieste da Strugnano a Grado.
Anche i monti Gabernjak e Grmada offrono scorci indimenticabili: da essi si gode un meraviglioso panorama della Valle del Vipacco e delle Alpi Giulie.
Sulle vette sopra Kohišče, Gabernjak e Grmada le guide faranno conoscere e visitare le trincee e le basi militari della Prima Guerra mondiale.
È prevista la visita alle grotte Karl e Zita, che per l’occasione verranno illuminate.
Durante il percorso si potranno ammirare le doline carsiche, dove ci saranno i chioschi enogastronomici con le specialità dei produttori locali.
A disposizione degli escursionisti ci saranno degli esperti in flora, fauna e storia del territorio, in collaborazione con il Gruppo Zenobi.
Inoltre potremmo conoscere da vicino gli animali da fattoria, dove un posto speciale occupano sicuramente gli asini ed i cavalli. Con questi ci sarà la possibilità di un breve giro in calesse.
La marcia si conclude a Kohišče con il pranzo conviviale.
IL PERCORSO:
(clicca sull’immagine per vedere il percorso dettagliato)
DISTANZA: circa 9 km
TEMPO: circa 3 ore
DISLIVELLO: 263 m
LE PARTENZE: Partenze individuali da Duino (ex stazione nord- dietro il Bowling), Ceroglie (Adventure Park), Medeazza (campetto calcio) e Brestovizza (chiesa).
ORARIO PARTENZE: si parte individualmente senza guida dalle 8.30 alle 10.00 , seguendo il sentiero segnalato.
ISCRIZIONI: prima della partenza è prevista l’iscrizione con il pagamento della quota che ammonta a € 12,00 per adulti e € 6,00 per bambini fino all’età di 14 anni.
DEGUSTAZIONI: al pagamento della quota d’iscrizione ognuno riceverà i buoni per le degustazioni presso le postazioni segnalate.
TERMINE DELLA MARCIA: presso la dolina del Kohišče con pasto caldo dalle 12 in poi.
PRENOTAZIONI: è gentilmente richiesta fino al 13 maggio 2016, e-mail info@skdevin.it oppure al n. tel. 3358416657 (anche via SMS) o stane.svigelj@siol.net – +386 31 670760
La Marcia si svolgerà con qualsiasi condizione meteo.
GLI ORGANIZZATORI NON SI ASSUMONO RESPONSABILITÀ PER EVENTUALI DANNI FISICI DURANTE LA MARCIA

2. Marcia internazionale enogastronomica storica e didattica – Kohišče 2016 è organizzata da AŠD SK DEVIN e SOC. AGR. KOHIŠČE, in collaborazione con molte associazioni e realtà del territorio.

Vuoi saperne di più su Kohišče?
Non perdere l’articolo dedicato a Kohišče su Giro Primavera!
Leggilo online cliccando l’immagine qui sotto
o SCARICA GIRO PRIMAVERA 2016 SUL TUO COMPUTER!
Inserisci la tua mail per scaricare la nostra rivista in formato .pdf, verrai iscritto gratuitamente alla nostra newsletter.
[email-download download_id=”69145″ contact_form_id=”59132″]

