Eventi

13a Trieste in Festa - Sagra de la Sardela

  • Data: da giovedì 3 giugno a domenica 22 agosto 2010
  • Luogo: Trieste
  • Data inizio: 03-06-2010
  • Data fine: 22-08-2010

A Trieste, anche l'estate 2010 sarà scandita dagli appuntamenti di “Trieste in Festa”, la manifestazione - giunta alla tredicesima edizione – meglio nota come “Sagra de la sardella”. Per il terzo anno consecutivo la festa si svolgerà nella location di Campanelle, fresca e panoramica, e sarà aperta quasi tutto il periodo estivo, da giovedì 3 giugno a domenica 22 agosto 2010, dal giovedì alla domenica, a ingresso libero. Saranno messi a disposizione circa 800 posti e sarà aperto il grande spazio del campo sportivo che potrà ospitare fino a 400 autovetture con un parcheggio gratuito. I chioschi enogastronomici con le tipiche prelibatezze culinarie che incontrano i gusti dei triestini e con prezzi invariati fin dal 2007, dal piatto “Trieste” di grigliata mista, ai calamari e alle sardelle, saranno abbinati agli intrattenimenti musicali diversificati con numerosi artisti. Sono previste infatti le esibizioni di: Witz Orchestra, Gianfry’band, El Mago de Umago, Siora Iolanda, THC, Sardoni Barcolani Vivi, Riki Malva, Flavio Furian, Old Star, Assi, Remix, Festival della Canzone Triestina, Tegestini e tanti altri. Quest’anno a furor di popolo tornerà sul palco di Trieste in Festa Lorenzo Pilat. Un tendone consentirà lo svolgimento della manifestazione anche in caso di pioggia, oltre a riparare dall’implacabile sole estivo nelle ore pomeridiane. In concomitanza con la ‘notte dei saldi’ – sabato 3 luglio - ci sarà la possibilità di poter usufruire di sconti sulle consumazioni esibendo lo scontrino degli acquisti effettuati nei negozi. La manifestazione è organizzata dall’Associazione Sportiva Dilettantistica Campanelle, in collaborazione con MSP Italia e A.S.D. Trieste in Festa, col patrocinio del Comune di Trieste e permette di operare sul territorio, intervenendo a favore dei giovani concittadini, sostenendo economicamente le società sportive dilettantistiche triestine e a livello sociale l’associazione no profit Action Aid Italia (per le adozioni a distanza dei bambini del terzo mondo). Grazie ad Action Aid con i proventi del 2006 del 2007 del 2008 e del 2009, è stata garantita l’adozione a distanza di un bambino del terzo mondo. Per scopi benefici, negli anni passati  la manifestazione ha ottenuto il Patrocinio della Provincia di Trieste e dell’Autorità Portuale di Trieste. Tutti coloro che lavorano per la manifestazione sono volontari, arruolati tra amici e parenti”. Inoltre – è stato detto - grazie alla collaborazione continuativa con il servizio sociale del Comune di Trieste e con lo Sportello del lavoro della Provincia saranno attivate borse lavoro per ragazzi diversamente abili all’interno della manifestazione;  anche la Mensa dei Frati di Montuzza e l’Astad di Opicina, usufruiscono della manifestazione. Gli introiti poi danno un aiuto decisivo allo svolgimento delle attività sociali e sportive dell’ASD Campanelle (calcio maschile, femminile, centro ricreativosociale) dell’ASD Trieste (calcio amatoriale, attività per ragazzi con diverse abilità in collaborazione con MSP Italia). Info web: Comune di Trieste
Giro
Iscriviti alla nostra newsletter