News

NEWS

Terme Arta: inaugura stagione 2010

Il presidente della Regione, Renzo Tondo, ha convocato un incontro alle Terme di Arta, al quale erano presenti numerosi sindaci della vallata, per comunicare all'intera comunità del Friuli Venezia Giulia quella che ritiene essere una ricetta vincente per affrontare e superare la crisi in atto. Ricetta che Tondo ha individuato nell'esemplare percorso seguito dalla Promotur Spa assieme a Turismo Fvg e al Comune per rilanciare lo stabilimento termale della valle del But. E che in pochi mesi ha già fornito risultati positivi in termini di utenza e redditività della struttura. Una ricetta che, come ha riferito sempre Tondo, trova il suo fondamento nell'efficacia della sinergia tra le realtà esistenti e il territorio, nella volontà di crescere e progredire dei soggetti interessati e nella capacità di coniugare le potenzialità di sviluppo con le reali possibilità dell'area considerata. Trasformare le Terme di Arta in un centro di eccellenza per la riabilitazione fisica e offrire servizi di benessere e termali a un bacino di utenza sempre più ampio in modo che Arta Terme diventi un punto di riferimento per l’offerta turistica e sanitaria del Friuli Venezia Giulia. Sono questi gli obiettivi della strategia avviata nell’ultimo anno dalla Regione, Agenzia TurismoFVG e Promotur S.p.A. per rilanciare lo stabilimento termale di Arta Terme che inaugura la stagione 2010 con nuove specialità e servizi sanitari. Gli ospiti del centro troveranno nuovi protocolli riabilitativi in acqua calda e palestra, con trattamenti personalizzati grazie ai quali potranno ritrovare e mantenere lo stato di benessere desiderato. Completa l’offerta la disponibilità di alcuni servizi sanitari specialistici di interesse per il territorio regionale, quali gli ambulatori di medicina sportiva e di podologia e soggiorni per diabetici con programmi mirati di educazione alimentare e trattamenti termali. Grazie alla programmata integrazione con l’Azienda Sanitaria n. 3, inoltre, lo stabilimento di Arta Terme diventerà, in via sperimentale, una Unità di riabilitazione extraospedaliera. Oltre che ad agevolare la ASL nel presidio socio-sanitario territoriale, una novità di tale rilievo avrà ricadute positive anche sui servizi sanitari offerti in un’ottica occupazionale e di riduzione dei tempi di attesa per i pazienti nelle strutture pubbliche specializzate in trattamenti riabilitativi in acqua o palestra. Il rinnovo dei servizi dello stabilimento, inoltre, mira a rafforzare il ruolo di Arta Terme anche in chiave turistica. Considerata, infatti, l’importanza che riveste l’offerta termale nello spostamento dei flussi turistici, i servizi di alto profilo e un territorio con una forte cultura dell’accoglienza come quello della Carnia non potranno che contribuire a consolidare il prodotto regionale legato al benessere. In questo senso, l’Agenzia TurismoFVG ha integrato l’organizzazione termale e le strutture ricettive in un unico prodotto concorrenziale in grado di appagare le aspettative, non solo dei pazienti e degli assistiti, ma anche dei loro accompagnatori che potranno trovare nei reparti balneari e di estetica piacevoli momenti di relax e in Arta Terme una località ideale per un soggiorno turistico. In collaborazione con il Consorzio Carnia Welcome, inoltre, sono stati predisposti dei pacchetti turistici per rendere il soggiorno ancora più conveniente e completo: oltre ai servizi e alle cure termali personalizzate, gli ospiti delle terme vestiranno i panni dei turisti partecipando, ad esempio, a escursioni naturalistiche in Carnia e a programmi di scoperta delle tradizioni culturali legate al territorio. Dando seguito alla strategia di rilancio e di consolidamento del centro termale, Promotur S.p.A. e la Direzione Sanitaria delle Terme, ha annunciato che istituirà due borse di studio per progetti di ricerca medica riguardanti la riabilitazione motoria nel morbo di Parkinson e le sindromi fibromialgiche in ambito termale, da attuarsi in collaborazione con i corsi di laurea in Fisioterapia e Scienze Motorie degli atenei regionali. Fonte: Regione e Turismo FVG

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter