Visite guidate ed escursioni

Treni storici in Friuli Venezia Giulia 2025: 40 viaggi unici tra cultura e paesaggi

Treni storici in Friuli Venezia Giulia 2024

Vivi l’emozione dei treni storici in Friuli Venezia Giulia: 40 itinerari nel 2025 tra borghi, lagune e città d’arte. Scopri date, tappe, prezzi e come prenotare il tuo viaggio d’altri tempi.

Treni storici in Friuli Venezia Giulia: un viaggio tra storia e natura nel 2025

A bordo della storia: nuove tappe dei treni storici per esplorare il Friuli Venezia Giulia nel 2025!

40 treni storici percorreranno le linee del Friuli Venezia Giulia nel corso del 2025, per un'esperienza di viaggio unica alla scoperta del territorio e delle sue bellezze.

Amanti del viaggio lento e del fascino d'altri tempi, preparatevi! Nel 2025, tornano gli imperdibili appuntamenti con i treni storici del Friuli Venezia Giulia, pronti ad accompagnarvi alla scoperta del territorio a bordo di carrozze d'epoca. Quest'anno, il programma è ancora più ricco, con ben 40 fermate tra destinazioni consolidate e nuove sorprese, e 11 date speciali dedicate a GO! 2025, la Capitale Europea della Cultura che unisce Nova Gorica e Gorizia.

Il 2025 vede il ritorno dei Treni Storici in Friuli Venezia Giulia con un calendario ricco di fermate, tra cui ben 11 dedicate a GO! 2025, per celebrare la Capitale europea della Cultura Nova Gorica e Gorizia. Fino all'8 dicembre 2025, i passeggeri avranno la possibilità di viaggiare a bordo delle storiche carrozze degli anni '30, esplorando luoghi suggestivi della regione e partecipando a eventi speciali.

Un viaggio nel tempo, tra tradizione e novità

Dopo il grande successo delle passate edizioni, la rinnovata collaborazione tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Società FS Treni Turistici Italiani, con il supporto tecnico-operativo di PromoTurismoFVG, vi offre anche quest'anno l'opportunità di attraversare la regione su binari carichi di storia. Fino a dicembre, i leggendari "Centoporte", con le loro carrozze anni '30 perfettamente conservate, vi condurranno verso eventi, manifestazioni e paesaggi incantevoli.

Esperienza unica sui treni storici

Questi treni offrono un'opportunità imperdibile per riscoprire il fascino delle carrozze d'epoca, che sono state restaurate per preservare l'autenticità di tempi passati. I treni sono dotati di salottini in legno e tendine al finestrino, e sono trainati da locomotive a vapore, elettriche o diesel.

Un turismo lento e sostenibile

L’iniziativa non solo promuove la cultura ferroviaria, ma supporta anche un modello di turismo sostenibile, incentivando l’uso della rete ferroviaria per esplorare il Friuli Venezia Giulia. Inoltre, grazie alla collaborazione con PromoTurismoFVG, sono previste attività complementari come visite guidate, degustazioni e percorsi naturalistici.

treni storici fvg interno carrozza centoporte 1

Il programma dei treni storici in Friuli Venezia Giulia per il 2025

Principali fermate e tappe

Ancora due tappe da non perdere ad aprile

La stagione è già iniziata con il Treno degli Alpini, ma aprile riserva ancora due affascinanti appuntamenti:

Prossima fermata: GO! 2025!

Grande novità del 2025 sono gli 11 treni speciali dedicati a GO! 2025. A bordo dei "Centoporte", con i loro salottini in legno e le tendine, potrete raggiungere e scoprire le città di Gorizia e Nova Gorica. La prima tappa è prevista a maggio in occasione della festa delle Orchidee di Osoppo. Seguiranno itinerari a giugno, agosto e settembre, toccando località come Palmanova, Redipuglia, Sagrado, Gradisca d’Isonzo, Tarvisio e la pianura pordenonese. A novembre, due appuntamenti saranno dedicati alla storia della Grande Guerra.

Un ricco programma fino a dicembre

Dai siti UNESCO ai "Borghi più belli d'Italia", passando per la costa, la laguna, le risorgive, i castelli e le rievocazioni storiche, il calendario dei treni storici 2025 è un vero invito al turismo lento. Itinerari guidati, sagre, eventi enogastronomici e grandi manifestazioni sportive vi aspettano a bordo di carrozze che raccontano storie di altri tempi.

Un’occasione perfetta per un viaggio nel passato alla scoperta del territorio friulano!

Tra le fermate più attese ci sono:

Il calendario completo del 2025

Per il calendario completo degli appuntamenti, visita la sezione treni storici sul sito di PromoTurismoFVG: www.turismofvg.it/it/treni-storici.

Queste sono le date in programma:

Treno degli Alpini
da Treviso a Gemona
domenica 6 aprile 2025

Treno Festa di Primavera
Partenza da Trieste per Latisana, con la fiera mercato e l'elezione di Miss Latisana
13 aprile 2025

Udine, Sacile
Treno storico Terre dell’Altolivenza da Udine a Sacile
domenica 27 aprile 2025

Trieste
Treno storico Trieste e il Mare da Pordenone a Trieste
domenica 11 maggio 2025

Trieste, Osoppo
Treno storico delle orchidee da Trieste a Osoppo
domenica 18 maggio 2025

Trieste, San Dorligo della Valle -Dolina, Sacile
Treno storico dei giardini da Trieste a Sacile
domenica 25 maggio 2025

Trieste, Sacile
Treno storico Xtreme Days da Gorizia a Sacile
domenica 1 giugno 2025

Per tutte le info su Xtreme Days vedi qui

Gorizia, Gradisca d'Isonzo, Palmanova, Sagrado
Treno storico del Confine da Gorizia a Palmanova Redipuglia, Sagrado (Gradisca d'Isonzo)
lunedì 2 giugno 2025

Trieste, Palmanova, Cividale del Friuli
Treno storico delle Città UNESCO da Trieste a Palmanova, Udine (Cividale del Friuli)
sabato 7 giugno 2025

Gorizia
Treno storico Crocevie d’Europa da Treviso a Gorizia - Nova Gorica
domenica 8 giugno 2025

Trieste, Marano Lagunare
Treno storico del Treno tra Laguna e Mare da Portogruaro a San Giorgio di Nogaro (Marano Lagunare) e Trieste (Miramare)
sabato 14 giugno 2025

Udine, Forgaria nel Friuli
Treno storico del Grifone da Udine a Forgaria nel Friuli (Cornino)
domenica 15 giugno 2025

Gorizia
Treno storico "Il viaggio a Reims" da Trieste e Venezia Gorizia / Nova Gorica
giovedì 19 giugno 2025

Gorizia
Treno storico "Il viaggio a Reims" da Trieste e Venezia Gorizia / Nova Gorica
sabato 21 giugno 2025

Palazzolo dello Stella
Treno storico delle Risorgive e dello Stella da Trieste a Palazzolo dello Stella
domenica 22 giugno 2025

Aviano, Cavasso Nuovo
Treno storico delle Radici da Treviso ad Aviano e Cavasso Nuovo
domenica 29 giugno 2025

Gemona del Friuli, San Daniele del Friuli
Treno storico Folkest da Trieste a Gemona del Friuli (San Daniele)
domenica 6 luglio 2025

Pinzano al Tagliamento
Treno storico alla scoperta di Pinzano al Tagliamento e della val d'Arzino
domenica 13 luglio 2025

Aquileia, Palmanova
Treno storico delle Città Unesco Da Pordenone a Palmanova, Cervignano Aquileia Grado
domenica 20 luglio 2025

Travesio, Spilimbergo
Treno storico dei castelli e dei mosaici da Sacile a Travesio (Spilimbergo)
domenica 27 luglio 2025

Trieste, Gemona del Friuli
Treno storico Tempus Express da Trieste a Gemona del Friuli
sabato 2 agosto 2025

Barcis, Montereale Valcellina
Treno storico delle Dolomiti Friulane da Sacile a Montereale Valcellina e (Barcis)
domenica 10 agosto 2025

Gradisca d'Isonzo
Treno storico delle Fortezze da Trieste a Gradisca d'Isonzo
domenica 17 agosto 2025

Tarvisio, Gorizia
Treno storico del Confine da Gorizia a Tarvisio
domenica 24 agosto 2025

Udine, Casarsa della Delizia, Cordovado
Treno storico Città del Medioevo da Udine a Casarsa della Delizia, San Vito al Tagliamento e Cordovado
domenica 31 agosto 2025

Travesio, Frisanco, Polcenigo
Treno storico dei Borghi più belli d’Italia da Sacile a Polcenigo, Frisanco, Travesio (Toppo)
domenica 7 settembre 2025

Udine, Trieste
Treno storico Friuli DOC da Trieste a Udine
sabato 13 settembre 2025

Trieste, Pordenone
Treno storico Pordenonelegge da Trieste e Treviso a Pordenone
sabato 20 settembre 2025

Cormons, Manzano
Treno storico tra Abbazie, vigneti e colline da Trieste a Cormons e Manzano
domenica 21 settembre 2025

Pordenone
Treno storico del Fumetto da Gorizia e Treviso a Pordenone
sabato 27 settembre 2025

Gorizia, Casarsa della Delizia, Cordovado, San Vito al Tagliamento
Treno storico alla scoperta dei borghi della Pianura Pordenonese da Gorizia a Casarsa della Delizia, San Vito al Tagliamento, Cordovado e Gorizia
domenica 28 settembre 2025

Trieste, Pordenone
Treno storico Sapori d’Autunno da Treviso a Fanna - Cavasso (Cavasso Nuovo)
domenica 5 ottobre 2025

Pordenone
Treno storico Fiera di San Simone da Treviso a Codroipo
domenica 19 ottobre 2025

Trieste, Venzone
Treno storico alla scoperta di Venzone da Trieste a Venzone
domenica 26 ottobre 2025

Trieste, Fogliano Redipuglia
Treno storico della Grande Guerra da Trieste a Redipuglia
martedì 4 novembre 2025

Gemona del Friuli, Sacile
Treno storico del Formaggio da Sacile a Gemona del Friuli
domenica 9 novembre 2025

Forgaria nel Friuli, Ragogna, Pinzano al Tagliamento
Treno storico della Grande Guerra da Udine a Forgaria nel Friuli (Cornino), Pinzano al Tagliamento (Ragogna)
domenica 16 novembre 2025

Trieste, Tarvisio
Treno storico dei Krampus da Trieste a Tarvisio
venerdì 5 dicembre 2025

Budoia, Gemona del Friuli, Frisanco, Polcenigo, Sacile
Treno storico Treno dei Presepi e dei Mercatini di Natale da Gemona del Friuli a Maniago (Frisanco), Budoia, Polcenigo, Sacile
lunedì 8 dicembre 2025

treni storici fvg interno carrozza centoporte 2

Tariffe, modalità di acquisto e assistenza

Tariffe speciali e modalità di acquisto

L'iniziativa propone un prezzo fisso promozionale per l'andata e il ritorno, indipendentemente dalla lunghezza della tratta:

È possibile acquistare anche la sola tratta di andata o ritorno. I biglietti sono in vendita online sul sito http://www.trenitalia.com, nelle biglietterie e ai self-service delle stazioni ferroviarie e nelle agenzie di viaggio abilitate, disponibili da due settimane prima della data di viaggio sul sito di Fondazione FS e fino a esaurimento posti. La prenotazione del posto a sedere non è disponibile.

Informazioni utili per il tuo viaggio

Ricorda che i treni storici, pur offrendo un'esperienza unica, potrebbero non avere tutte le comodità moderne. È consigliabile indossare un abbigliamento adeguato al clima. È possibile portare la bicicletta a bordo (posti limitati e non prenotabili). Durante il viaggio, il personale di PromoTurismoFVG sarà a disposizione con informazioni e approfondimenti sulla storia ferroviaria.

Non perdere l'occasione di vivere un'avventura indimenticabile alla scoperta del Friuli Venezia Giulia a bordo dei treni storici!

Per tutti gli aggiornamenti e il calendario completo, visita il sito di PromoTurismoFVG: www.turismofvg.it/it/treni-storici.

treni storici fvg

Tornano i treni storici 

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia ha deciso di promuovere il territorio e dare una valenza turistica alle tratte ferroviarie attraverso l'utilizzo di treni storici.
Come detto, saranno programmati 28 treni storici nel corso del 2024, con un costo totale di circa 342 mila euro. 

Un'iniziativa che punta a valorizzare il turismo ferroviario e a promuovere le diverse aree della regione. L'assessore alle Infrastrutture e Territorio, Cristina Amirante, sottolinea il successo di questa iniziativa, già apprezzata da migliaia di viaggiatori nel 2023.

Questa programmazione è possibile grazie alla collaborazione tra la Regione, la Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane, gli enti locali, le associazioni del territorio e il supporto organizzativo di PromoTurismoFVG. Trenitalia, RFI, la Società TPL FVG scarl e la Società Ferrovie Udine Cividale forniscono il sostegno operativo per l'iniziativa.

La decisione di continuare con questa iniziativa è stata presa a seguito dei positivi riscontri di pubblico ottenuti l'anno scorso, con numerosi treni che hanno registrato il tutto esaurito.