Visite guidate ed escursioni

Clauiano al calar del sole... tra sassi e notti estive. Visita guidata

Calciano al calar sole visita guidata Maria Trevisi Clauiano al calar del sole... tra sassi e notti estive, una visita guidata per una magica serata estiva tra arte e tradizioni Dopo la splendida visita guidata al calar del sole alle fortificazioni di Palmanova, tornano in veste estiva gli eventi targati "Guidàti nella meraviglia": per sabato 12 e domenica 13 agosto 2023 arriva la visita guidata "Clauiano al calar del sole... tra sassi e notti estive". E così, dopo una primavera nel segno del sacro con la visita sempre ben accolta delle Chiesette votive di Bicinicco, ecco il secondo degli eventi estivi con la formula ideata da Maria, nostra collaboratrice nel proporci articoli con argomenti sempre nuovi per la nostra rivista Giro. Non perdere l'occasione di trascorrere una serata magica a Clauiano, tra arte, tradizioni e la bellezza del paesaggio friulano. Lasciati incantare dalle strade antiche, dagli affreschi e dalla suggestiva Chiesetta di San Marco. Prenota il tuo posto e vivi un'esperienza unica in un luogo pieno di meraviglia e storia!

´[edit] Due date per una serata al calar del sole

Grazie al grande successo e delle prenotazioni esaurite per la visita guidata "Clauiano al Calar del Sole...tra Sassi e Notti Estive" in programma per sabato 12 agosto, è stata aggiunta un'altra opportunità per partecipare a questo evento straordinario. Infatti ora puoi unirti a Maria anche domenica 13 agosto e scoprire l'incantevole borgo medievale di Clauiano in una magica serata estiva. Prenota subito il tuo posto e preparati a vivere un'esperienza unica tra arte, storia e tradizioni. Non perdere questa straordinaria opportunità di esplorare Clauiano al calar del sole!

Clauiano, pieris e claps

Sei in cerca di una meta fuori dai soliti circuiti turistici, dove arte, storia e natura si fondono in un connubio affascinante? Allora scopri Clauiano, assieme a una guida turistica appassionata del territorio: Clauiano è un tesoro nascosto nel cuore del Friuli Venezia Giulia.

Dunque, tutto pronto per il secondo appuntamento estivo di “Guidàti nella Meraviglia”, in una serata estiva di metà agosto a Clauiano!

Un viaggio nel tempo

Al calar del sole e nelle ore più fresche della giornata ci ritroviamo il 12 agosto per visitare Clauiano (frazione di Trivignano Udinese), borgo medievale, uno dei Borghi più belli d’Italia. Guidati dalla competente Maria Trevisi, scoprirremo i segreti di Clauiano.

Passeggeremo nel borgo per scoprire perché questo paese è caratterizzato da “pieris e claps” (pietre e sassi, in friulano). Passeggeremo tra angoli nascosti, ammireremo affreschi devozionali e ci incanteremo con scorci di case antiche....

La magia della Chiesetta di San Marco

Quando il sole inizierà a calare ci incammineremo nella campagna friulana per raggiungere la suggestiva Chiesetta di San Marco.

Qui, Maria condividerà storie di rogazioni e tradizioni antiche ancora radicate nel paese.

Picnic nel prato delle stelle cadenti

In questa particolare atmosfera per chi vorrà ci sarà la possibilità di stendere la propria coperta o telo nel prato che circonda la Chiesetta per consumare la propria cena al sacco. Dopo il picnic, per chi desidera fermarsi, attenderemo il buio per poter concludere la giornata con la magia delle stelle cadenti.

Info pratiche per la visita guidata Clauiano al calar del sole... tra sassi e notti estive

Ecco i dettagli:

sabato 12 agosto

domenica 13 agosto

Guidàti nella Meraviglia

“Guidàti nella Meraviglia” è un progetto di visite a tema in Friuli Venezia Giulia ideato e realizzato dalla Guida turistica Maria Trevisi. Maria Trevisi, guida turistica del Friuli Venezia Giulia con esperienza ventennale, propone per il 2023 un calendario di visite a tema per andare a scoprire quanto il nostro territorio ci possa ancora meravigliare. “Guidàti nella Meraviglia” vuole portare Ospiti rispettosi, curiosi e attenti a conoscere e vivere il nostro territorio. Con un sogno: Condivisione di Vite ed Esperienze nell’arricchimento reciproco.