Il Festival Chitarristico Internazionale del Friuli Venezia Giulia rappresenta, grazie alla qualità e all’altissimo livello delle proposte succedutesi nelle edizioni sin qui svolte, un sicuro e consolidato punto di riferimento per il mondo musicale e chitarristico così come testimoniato dagli spazi dedicati a questo evento dalla stampa di settore in più di una occasione, esprimendo sempre pareri e critiche entusiastiche rispetto al significato culturale della manifestazione organizzata dal Centro Chitarristico “Francisco Tárrega” e diretto dal Maestro Paolo Pegoraro.
Inoltre non si contano le dichiarazioni di musicisti e chitarristi collocati ormai stabilmente al più alto livello professionistico che, venuti a contatto con la realtà di cui stiamo parlando, si sono esposti attraverso le loro attestazioni di stima.
Anche quest’anno, oltre ai concerti con grandi interpreti (Pablo Marquez, Zagreb Guitar Trio, Cecilio Perera, Giampaolo Bandini), ci sarà grande spazio per i giovani musicisti (il friulano Adriano Del Sal, Andrzei Heimowski, Trio Nahual).
Inoltre ci saranno le masterclass e “Musica Insieme 2008”, laboratorio di musica d’assieme aperto agli studenti dai 9 ai 13 anni di tutte le scuole di musica presenti in regione.
Verrà presentato in prima mondiale il “Concerto per tre chitarre e orchestra” del giovane compositore Marco De Biasi.
Info:
Farandola Associazione Culturale in via Roggiuzzole 6/a,
tel. 0434 363339, e-mail: scrivi@farandola.it
Info web: Farandola

