Simposio di scultura lignea nel Borgo di Sauris di Sopra.
Una galleria a cielo aperto dove i veri protagonisti saranno gli scultori del legno.
Da venerdì 02 a domenica 04 giugno 2016 dalle ore 10.00 alle ore 18.00, durante la manifestazione funzionerà un tendone attrezzato dove si potranno degustare i piatti tipici della tradizione.
Eventi
Voler Bene all'Italia, la festa dei piccoli comuni - in tutta Italia
- Data: da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017
- Luogo: in tutta Italia
- Data inizio: 02-06-2017
- Data fine: 04-06-2017
TORNA LA FESTA DEI PICCOLI COMUNI PER UN'ITALIA DAL FUTURO GREEN
In occasione del ponte della festa della Repubblica, da venerdì 2 a domenica 4 giugno 2017 in tutta la penisola, i borghi italiani si uniscono in una festa all'unisono attraverso le storie che li raccontano, promuovendo come sempre da 15 edizioni la Festa Nazionale dei Piccoli Comuni.
Voler bene all'Italia in Friuli Venezia Giulia
Prato Carnico
Data della giornata: 2-4 giugno
Possibilità di visita al Piccolo Museo Storico della Fotografia e della Cinematografia, frutto di trent'anni di paziente ricerca e lavoro dell'appassionato collezionista Odi Gonano, dalle 10:00 alle 12:00 (tel. 0433 69208); la raccolta è una delle più ampie del nord-est: macchine fotografiche, cineprese e proiettori amatoriali, grandi proiettori da cinema molto rari.
Potete poi proseguire per Pesariis il cui centro merita una visita con occhio non distratto per ammirare l'architettura, gli angoli nascosti, alcune case conservano i muri in pietra non intonacata.
Qui si trova il Museo dell'Orologeria, che espone una collezione di orologi rappresentativi di più di tre secoli di produzione orologiaia in Val Pesarina;
il Museo è aperto il 2-3-4 giugno dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00, è possibile esplorare in autonomia il Percorso dell’Orologeria Monumentale prendendo il materiale illustrativo gratuito a disposizione (cartaceo, audioguide, App) oppure in caso di gruppo di almeno 8 persone è possibile prenotare una visita guidata telefonando qualche giorno prima allo 0433 69034.
Il percorso dell'orologeria monumentale racconta attraverso quindici orologi monumentali la storia della misurazione del tempo: dalle meridiane, agli orologi ad acqua, dalle riproduzioni giganti di orologi a palette e precursori deli LED agli astronomi e stellati;
altri tre orologi si trovano nelle altre frazioni della Vallata Si lascia Pesariis per visitare un luogo di particolare interesse storico, architettonico e naturalistico: gli stavoli di Orias, abitazioni temporanee di mezza costa in località nord della frazione di Truia;
questi edifici erano utilizzati nei periodi di transito delle mandrie dal fondovalle alle malghe in quota per una fase di adattamento agli alpeggi; per arrivare a Orias piccola passeggiata nella natura di circa 10 minuti.
Info: Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Telefono: 0433 69034
Sauris
dal 02 al 04 giugno 2017
VEDI IL PROGRAMMA IN TUTTA ITALIA cliccando qui