News

NEWS

Volare di venerdì 17? O in albergo stanza n. 17? Per gli italiani è meglio di no

Italia, Paese di superstiziosi.

Lo conferma un’analisi del motore di ricerca viaggi kayak.it.

Tra le situazioni che suscitano gli scongiuri degli italiani – dalla rottura di uno specchio all’incontro sulla propria strada del famigerato gatto nero – c’è quella legata al venerdì 17.

La diffidenza verso quel numero si riscontra anche quando si tratta di viaggi: basti pensare che alcuni hotel italiani scelgono di non mettere a disposizione degli ospiti una stanza numero 17, così come alcune compagnie aeree non prevedono la fila 17.

Ma anche le ricerche di voli con partenza venerdì 17 febbraio 2017 hanno subito un calo del 21% rispetto a qualunque altro venerdì dello stesso mese. Un brusco calo, che non può essere ricondotto unicamente al caso. Sembra quindi che gli italiani preferiscano non mettersi in viaggio proprio nel giorno considerato il più sfortunato del calendario.

La leggenda nera del venerdì associato al numero negativo per eccellenza secondo le superstizioni italiane continua dunque a colpire, almeno nella Penisola. Per sapere se si è trattato solo di un caso, bisognerà, probabilmente, aspettare i prossimi due venerdì 17 dell’anno: il 17 marzo e il 17 settembre. Se anche stavolta gli Italiani si rifiuteranno di partire, allora avremo la conferma definitiva che la superstizione, volenti o nolenti, è ancora ben radicata nella nostra cultura. “A volte le superstizioni sono così radicate in una cultura - commenta Gurhan Karaagac,  esperto di viaggio Kayak - da arrivare a influenzarne le abitudini in ogni ambito, viaggi compresi”.     Fonte: Kayak

Iscriviti alla nostra
newsletter per rimanere
sempre informato!

Eventi in Friuli Venezia Giulia oggi

Tutti gli eventi giorno per giorno in Friuli Venezia Giulia, trova subito quello che fa più al caso tuo tra numerose mostre d’arte, sagre, festival e appuntamenti da non perdere!

Giro
Iscriviti alla nostra newsletter