Vito Timmel – Suggestioni secessioniste a Monfalcone
——————–
Visto il grande successo riscosso nel primo mese di apertura, è stata prorogata al prossimo 27 aprile la rassegna “VITO TIMMEL. Suggestioni secessioniste a Monfalcone”, allestita a Gorizia nella sala espositiva della Fondazione Carigo, in via Carducci 2.
La mostra può essere visitata, a ingresso gratuito, nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 16 alle 19, il sabato e la domenica dalle 10 alle 19. Le visite guidate si svolgono ogni domenica alle 17.30.
——————–
A Gorizia, presso la Fondazione Cassa di Risparmio – Gorizia in via Carducci n. 2, da mercoledì 22 gennaio a domenica 30 marzo 27 aprile 2014 è visitabile, ad ingresso gratuito, la mostra Vito Timmel – Suggestioni secessioniste a Monfalcone.
La rassegna, promossa dal Consorzio Culturale del Monfalconese in collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia, espone le tele dipinte da Vito Timmel tra il 1920 e il 1921 per il Teatro del Cantiere navale di Panzano, poi demolito in seguito ai bombardamenti del secondo conflitto mondiale. Le opere, di grandi dimensioni, sono splendidi esempi di Jugendstil e raffigurano personaggi tratti dalla storia del teatro. Si tratta del ciclo pittorico più ricco, nonché l’unico interamente conservato, della produzione di Timmel.
Restaurate con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia e della Regione Friuli Venezia Giulia, le tele sono destinate ad essere definitivamente esposte nel Museo della Cantieristica di Monfalcone.
Le visite guidate alla rassegna avranno inizio domenica 26 gennaio, alle 17.30, e saranno riproposte ogni domenica alla stessa ora.
La mostra è visitabile con i seguenti orari:
da mercoledì a venerdì 16-19;
sabato e domenica 10-19
INGRESSO GRATUITO.
Visite guidate gratuite ogni domenica ore 17.30.
Info prenotazioni visite scolastiche e gruppi +39 0481/774844
Inoltre, giovedì 13 febbraio 2014 evento speciale: Philippe Daverio – Vito TIMMEL – tra arte e follia. Tracce Jugendstil a Monfalcone.
Alle ore 18.30, a margine della mostra “Vito Timmel. Suggestioni secessioniste a Monfalcone” il critico d’arte Philippe Daverio, proporrà alcuni spunti di riflessione sulla figura e l’opera di Vito Timmel.
Philippe Daverio è un critico d’arte, giornalista, conduttore televisivo e docente francese naturalizzato italiano.
Ha curato varie pubblicazioni sui movimenti d’avanguardia tra le due guerre, ed è anche un valente studioso di musicologia storica.
È stato, dal 1993 al 1997, nella giunta Marco Formentini del comune di Milano , dove ricopriva l’incarico di assessore con le deleghe alla Cultura, al Tempo Libero, all’Educazione e alle Relazioni Internazionali. Ha collaborato in passato con riviste come Panorama, Vogue e Liberal, mentre attualmente collabora con il quotidiano Avvenire.
Nel 2011, in concomitanza dei festeggiamenti per il 150º anniversario dell’Unità d’Italia, fonda il movimento d’opinione Save Italy Il movimento, privo di una struttura organizzativa, si propone di sensibilizzare intellettuali e cittadini di ogni provenienza geografica.
Info: Mostre Fondazione CaRiGo
SFOGLIA GIRO INVERNO!
 

