Il Mulino di Adegliacco a Tavagnacco (UD), oggi sede del Dida Centre Immaginario Didattico, sarà aperto domenica 31 gennaio 2016 per una speciale visita guidata per il pubblico di ogni età, alla scoperta del funzionamento e delle peculiarità di una struttura suggestiva e ancora funzionante, e per rileggere la storia del territorio attraverso i suoi antichi macchinari.
Visto il grande interesse del pubblico la visita viene proposta alle ore 10.30 e alle 12.00: per quest'ultimo appuntamento ci sono ancora posti disponibili.
Il costo è di 4,00 euro a persona (gratuito per i bambini sotto i 6 anni), ed è necessaria la prenotazione tramite il form online sul sito www.immaginarioscientifico.itDurante la visita si potrà scoprire il percorso che segue un chicco di grano per diventare farina, passando attraverso la macinatura e la setacciatura.
Situata lungo la Roggia di Udine, l’antica struttura del mulino – funzionante fino agli anni ’90 – permette di ammirare, al piano terra, uno dei complessi ruota-macine impiegato a suo tempo per la sfarinatura del grano e del mais.Un sistema di ingranaggi di legno collega macina e tramoggia alla ruota idraulica esterna, a cui si affianca oggi una nuova ruota a pale utilizzata per la produzione di energia elettrica. Al primo piano è invece visibile il sistema di setacciatura utilizzato in passato per raffinare le diverse farine.Dal 2012 il Mulino, di proprietà del Comune di Tavagnacco, è gestito dall’Immaginario Scientifico che nella struttura restaurata dell’antico complesso ha realizzato il Dida Centre Immaginario Didattico, un centro la cui funzione primaria è quella di offrire servizi al pubblico scolastico, con attività di didattica informale dedicate agli studenti di ogni ordine e grado.Info: 040 224424 • Immaginario Scientifico