Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da domenica 31 marzo a lunedì 4 novembre 2019
Il monumento nazionale del Faro della Vittoria, costruito all’indomani della Grande Guerra tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad opera dell’architetto Arduino Berlam è nuovamente aperto al pubblico.
Oltre che ad assolvere le funzioni di faro per la navigazione, illuminando il golfo di Trieste, svolge anche le funzioni di monumento commemorativo in onore dei caduti del mare durante la Prima Guerra Mondiale, così come testimoniato dalla iscrizione posta alla sua base “Splendi e ricorda i caduti sul mare (MCMXV-MCMXVIII)”.
Orari:
• sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00
Luglio e agosto
• da mercoledì a domenica: 10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00
Ottobre:
• venerdì: 15.00 – 18.00
• sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
• dal 9 al 13: orario continuato 9.30 -17.30
Novembre:
• dal 1 al 4: orario continuato 9.30 – 16.30
Aperture straordinarie
Orario continuato 10.00 -19.00:
• 31 marzo 2019
• 22,23,24,25 aprile 2019
• 1 e 2 maggio 2019
• 15 agosto 2019
IL FARO DELLA VITTORIA
All’ingresso del faro, inoltre, si trovano due proiettili della corazzata austriaca Viribus Unitis.
Il faro della Vittoria è pure uno dei punti panoramici dove poter godere di una vista mozzafiato sul golfo di Trieste sia durante l’anno che in occasione della famosa regata Barcolana.
Alla riapertura pomeridiana è prevista una visita guidata gratuita, della durata di 30 minuti, sino ad esaurimento dei posti per un massimo di 15 persone, non è necessaria la prenotazione.
Sarà possibile accede al Faro fino a mezz’ora prima dell’orario di chiusura.
Ingresso gratuito
A breve ulteriori aggiornamenti sulle date!
Info e prenotazioni: Strada del Friuli, 141 – Trieste
Tel. +39 0432 821210

