Giro FVG

Eventi e turismo in Friuli Venezia Giulia

< IN VACANZA TUTTO L’ANNO ! >




  • Home
  • Eventi
    • Enogastronomia
    • Visite guidate • Escursioni • Itinerari
    • Spettacoli • Musica • Rassegne
    • Rievocazioni Storiche • Folklore
    • Mostre
    • Fiere
    • Sport
    • Altro
  • News
  • Giro Consiglia
  • Osmize e agriturismo
  • Riviste
  • Cartine
  • Meteo Friuli Venezia Giulia
  • Chi Siamo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Store
  • Newsletter
  • SCEGLI IL TUO GIRO
  • Gorizia
  • Pordenone
  • Trieste
  • Udine

Visite al Faro della Vittoria di Trieste

quando: da domenica 31 marzo a lunedì 4 novembre 2019
dove: Trieste
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico
31 marzo 2019a4 novembre 2019

Riaperto al pubblico, a ingresso libero, il Faro della Vittoria di Trieste che sarà visitabile da domenica 31 marzo a lunedì 4 novembre 2019

Il monumento nazionale del Faro della Vittoria, costruito all’indomani della Grande Guerra tra il 15 gennaio 1923 ed il 24 maggio 1927 ad opera dell’architetto Arduino Berlam è nuovamente aperto al pubblico.

Oltre che ad assolvere le funzioni di faro per la navigazione, illuminando il golfo di Trieste, svolge anche le funzioni di monumento commemorativo in onore dei caduti del mare durante la Prima Guerra Mondiale, così come testimoniato dalla iscrizione posta alla sua base “Splendi e ricorda i caduti sul mare (MCMXV-MCMXVIII)”.

Orari:

Aprile, maggio, giugno e settembre:
• venerdì: 15.00 – 19.00
• sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 19.00

Luglio e agosto

• da mercoledì a domenica: 10.00 – 13.00 e 16.00 -19.00

Ottobre:

• venerdì: 15.00 – 18.00
• sabato e domenica: 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
• dal 9 al 13: orario continuato 9.30 -17.30

Novembre:

• dal 1 al 4: orario continuato 9.30 – 16.30

Aperture straordinarie
Orario continuato 10.00 -19.00:

• 31 marzo 2019
• 22,23,24,25 aprile 2019
• 1 e 2 maggio 2019
• 15 agosto 2019

IL FARO DELLA VITTORIA

ll faro della Vittoria, alto 70 metri, si erge sul colle di Gretta a 60 metri sul livello del mare sulle antiche strutture del forte austriaco Kressich del 1854.
Inaugurato nel 1927, su progetto dell’architetto Arduino Berlam, oltre a svolgere la sua funzione di guida alla navigazione notturna illuminando il Golfo di Trieste, è anche monumento commemorativo dedicato ai marinai caduti durante la Prima Guerra Mondiale, così come tetimoniato dalla iscrizione posta alla base: “Splendi e ricorda i caduti sul mare (MCMXV – MCMXVIII)”.
Il faro di Trieste è rivestito all’esterno da blocchi di pietra del Carso e dell’Istria, e sovrastato da una copula che ospita la lanterna che ha una portata media di 30 miglia.
Sull’apice della cupola si innalza la statua in rame della Vittoria Alata (opera dello scultore Giovanni Mayer) e sotto il faro si trova l’ancora del cacciatorpediniere Audace, la prima nave italiana che attraccò al porto di Trieste nel 1918 e che ha dato il nome all’omonimo molo Audace.

All’ingresso del faro, inoltre, si trovano due proiettili della corazzata austriaca Viribus Unitis.

Il faro della Vittoria è pure uno dei punti panoramici dove poter godere di una vista mozzafiato sul golfo di Trieste sia durante l’anno che in occasione della famosa regata Barcolana.

Dal secondo anello, aperto al pubblico, si gode uno spettacolare panorama sull’intero Golfo di Trieste e sul ciglione carsico.

Alla riapertura pomeridiana è prevista una visita guidata gratuita, della durata di 30 minuti, sino ad esaurimento dei posti per un massimo di 15 persone, non è necessaria la prenotazione.

Sarà possibile accede al Faro fino a mezz’ora prima dell’orario di chiusura.

Ingresso gratuito

A breve ulteriori aggiornamenti sulle date!

Info e prenotazioni: Strada del Friuli, 141 – Trieste
Tel. +39 0432 821210

Related posts:

  1. Barcis, il ricco di calendario degli eventi per il 2019 – Barcis (PN)
  2. Visite guidate sul coronamento della Diga del Vajont – Erto e Casso (PN)
  3. Il mese della mobilità dolce 2019 – eventi in tutta Italia e in Friuli Venezia Giulia
  4. Le domeniche al Museo 2019 diventano “Io vado al Museo”: 20 giornate di ingressi gratuiti
Stampa questa pagina Stampa questa pagina - Invia ad un amico Invia ad un amico

SFOGLIA ONLINE GIRO!

Giro Inverno 2019-2020

Calendario eventi

« Feb spinner iCalendar Apr »
marzo 2019
lun mar mer gio ven sab dom
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031

Palmanova Outlet Village MOSTRA MARTINI




NEWS

Scioperi a dicembre 2019: tutte le giornate nere

Gubana e putizza sulla rivista americana Forbes

Proclamati i vincitori della 20° edizione di Spirito di Vino

Su Viva RaiPlay! e nei cinema del Nord-est le montagne del Friuli Venezia Giulia

Il Friuli Venezia Giulia sul podio per la puntualità dei treni

Hilton sbarca a Trieste: apre il DoubleTree

4 nuove aree giochi nei boschi e parchi del FVG

Brexit: dal 2021 visto elettronico e passaporto anche per gli europei

Nasce la Soprintendenza nazionale per il patrimonio subacqueo

Trieste: Strada Costiera chiusa al traffico domenica 1 e 8 dicembre 2019




EVENTI GIORNO PER GIORNO

 EVENTI GIORNO PER GIORNO

RIVISTA

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica




Visite guidate

Giro Inverno 2019-2020 – rivista turistica

Stagione invernale: offerte speciali per la montagna in Friuli Venezia Giulia

Esplorazione di grotte, barca a vela, arrampicata, alpinismo. Con i professionisti di Outdoorlab tutto è possibile!

Giro Autunno 2019 – rivista turistica

Palmanova: nuove audioguide alla scoperta della Fortezza

Spettacoli

Ficarra e Picone Tour dei 25 anni – Palmanova (UD)

sabato 11 luglio 2020
Palmanova (UD)

Angelo Branduardi in Camminando camminando in due – Udine

sabato 30 maggio 2020
Udine

John Butler in tour – Trieste

mercoledì 29 aprile 2020
Trieste

Beppe Grillo in Terrapiattista: tutto é piatto: cultura, informazione, cervelli – Udine

mercoledì 18 marzo 2020
Udine

Massimo Ranieri in Sogno e son desto 500 volte – Udine

martedì 17 marzo 2020
Udine

Enogastronomia

Osmize Pocket Guide 2019

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Venzone

da sabato 7 dicembre 2019 a sabato 18 gennaio 2020

Festività natalizie 2019 e manifestazioni a Monfalcone. Special guest Elisa in concerto

da domenica 1 dicembre 2019 a lunedì 6 gennaio 2020

Feste di Santa Lucia 2019 in Friuli Venezia Giulia

da venerdì 29 novembre a domenica 15 dicembre 2019
Friuli Venezia Giulia

Natale con noi 2019 – Duino Aurisina (TS)

da venerdì 29 novembre 2019 a domenica 12 gennaio 2020
Duino Aurisina (TS)
  • Home
  • Eventi
  • News
  • Cartine turistiche
  • RIVISTA
  • Contatti
  • Condizioni di utilizzo
  • Informativa sulla Privacy
  • Chi Siamo

© Giro - P.IVA 01086470323 - Sede legale e operativa: Via Galilei 55 Terzo di Aquileia 33050 (UD) - Tel. 0431.35708
girofvg.com è una testata giornalistica registrata l' 11.02.2008, al n. 1168 nel Registro Giornali e Periodici del Tribunale di Trieste - Iscrizione ROC n. 18304 · Login

I cookie ci aiutano ad erogare servizi di qualità. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie..Accetto Ulteriori Informazioni