————————–
————————–
VAI ALL’EDIZIONE 2011
————————–
Sabato 1° maggio 2010 quindici dimore storiche apriranno i propri cancelli e portoni ai visitatori nell’ambito della manifestazione Ville Aperte in Friuli Venezia Giulia 2010, giunta quest’anno alla sesta edizione.
Nata nel 2005 come iniziativa di Territoria Nordest e del Comune di Manzano, “Ville Aperte” è uno degli appuntamenti più importanti per conoscere il Friuli Venezia Giulia, realizzato in collaborazione con Itineraria FVG, i comuni di Buttrio, Corno di Rosazzo, Pavia di Udine, Pradamano, Premariacco e Manzano, che fa da capofila.
Negli anni questa iniziativa ha riscosso sempre più successo, fino ad arrivare a circa 8 mila visitatori lo scorso anno. Anche perché all’apertura delle ville si affiancano concerti, visite guidate, degustazioni, pranzi e aperitivi nelle varie aziende e agriturismi della zona.
Ville Aperte è un modo per far conoscere luoghi di solito chiusi al pubblico e ancora poco conosciuti, che fanno parte del nostro patrimonio storico, artistico e architettonico, che non è solo custodito in musei e gallerie d’arte, ma è diffuso, rendendo la nostra regione un vero e proprio museo all’aperto o un’aula a cielo aperto.
Conservarlo significa preservare gli impareggiabili edifici e gli ineguagliabili giardini storici di queste Ville prima di tutto attraverso la conoscenza e la consapevolezza della loro importanza.
Nobili nel carattere, pari per grazia e magnificenza, le Ville in Veneto e in Friuli hanno lasciato senza voce il più eloquente dei conoscitori.
Imitate dentro e fuori i confini d’Italia, il loro significato è sempre stato ben distinto da quello delle case rurali, considerando l’elemento del piacere superiore a quello della mera utilità. Il programma, splendidamente precisato da Andrea Palladio nel XVI secolo, è rimasto sostanzialmente inalterato per oltre duemila anni, da quando fu elaborato dai Patrizi dell’antica Roma.
Le dimore storiche sono aperte al pubblico il 1 maggio dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.00 alle ore 18.00
Visite guidate ogni ora dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00
La manifestazione si conclude alle ore 18.00
L’ingresso è gratuito
LE DIMORE STORICHE APERTE SABATO 1 MAGGIO
(scarica l’elenco in pdf)

Casa Peruzzi, via Beltrame, 18, Caminetto di Buttrio (Ud)
Giardino di Villa Billia de Concina dall’Asta, via Pradamano, 28, Buttrio (Ud)
Villa di Toppo Florio, via Morpurgo, 2, Buttrio (Ud)
Villa Dragoni Danieli, via Florio, 18, Buttrio (Ud)
Villa Butussi, via San Martino, 29, Visinale dello Judrio, Corno di Rosazzo (Ud)
Villa Cabassi, piazza 27 maggio, 17, Corno di Rosazzo (Ud)
Casa-Forte Nussi Deciani, via dei Ronchi, 12, Case di Manzano (Ud)
Giardino di Villa Ottelio, via Orsaria, 1, località Ottelio, Manzano (Ud)
Villa Caiselli Carlutti, via della Ferrovia, 1, Cortello di Pavia di Udine (Ud)

Villa Strassoldo Bettari-Bronzin, via Principale, 11, Chiasottis di Pavia di Udine (Ud)
Villa della Porta, via Don Zossi, 11, Ronchi di Popereacco, Pavia di Udine (Ud)
Villa Lovaria, via Udine, 1, Pavia di Udine (Ud)
Villa Caimo Dragoni, via Libertà, 4, Lovaria di Pradamano (Ud)
Villa Ottelio, via Torricelle, 12, Pradamano (Ud)
Rocca Bernarda, via Rocca Bernarda, 27, Ipplis di Premariacco (Ud)
Concerto dell’Associazione Ventaglio d’Arpe, Villa di Toppo Florio di Buttrio (Ud), nel pomeriggio
Concerto del quintetto di fiati ANEMOS, Villa Cabassi di Corno di Rosazzo (Ud), ore 17.30
Concerto della BEACH BAND, Villa Strassoldo Bettari-Bronzin di Pavia di Udine (Ud), ore 17.30
I seguenti locali preparano i menù per Ville Aperte
(scarica l’elenco in pdf)
Enoteca di Buttrio, via Cividale, 38, Buttrio (Ud)
Villa Dragoni Danieli, via Buttrio, 18, Buttrio (Ud)
Agriturismo Al Gial, via Casali Gallo, 3, Corno di Rosazzo (Ud)
Agriturismo Le due Torri, via San Martino, 19, Visinale di Corno di Rosazzo (Ud)
Trattoria Solder Mangiaebevi, via Gramogliano, 14, Corno di Rosazzo (Ud)
Agriturismo La Fattoria, via Lovaria, 48, Pavia di Udine (Ud)
Azienda Agricola Tal Borc, via SS Trinità, 24, Risano di Pavia di Udine (Ud)
Trattoria Al Cacciatore, via G. Pascoli, 26, Lumignacco di Pavia di Udine (Ud)
Trattoria Da Ponton, via Grado, 20, Lauzacco di Pavia di Udine (Ud)
Trattoria La Frasca, via Grado 10, Lauzacco di Pavia di Udine (Ud)
Agriturismo Frasije dai Spadons, via Divisione Julia, 10/12, Pradamano (Ud)
Agriturismo Tion Federico, via della Libertà, 34, Lovaria di Pradamano (Ud)
Agriturismo Valentinuzzi, via Case Sparse, 10, Ipplis di Premariacco (Ud)
Piccola Trattoria San Mauro, Casali Pasch, 15, Premariacco (Ud)
Osteria Al Ponte, via Ponte Romano, 4, Premariacco (Ud)
Info web: Itineraria FVG

