Eventi
Ville Aperte in Friuli Venezia Giulia 2017 - Visite guidate gratuite a 13 dimore storiche private
- Data: lunedì 1 maggio 2017
- Luogo: provincia di Udine
- Data inizio: 01-05-2017
- Data fine: 01-05-2017
![Ville Aperte 2016](https://www.girofvg.com/images/uploads/2016/04/Ville-Aperte-2016.jpg)
Itineraria e ASTER Turismo/Territoria Nordest organizzano per lunedì 1 maggio 2017 la 12. edizione di VILLE APERTE in Friuli Venezia Giulia.
PROGRAMMA
Le seguenti ville sono aperte al pubblico il 1 maggio 2017:
Casa Beltrame Peruzzi, via Beltrame, 18, Caminetto di Buttrio (Ud)
Parco di Villa di Toppo Florio, via Morpurgo, 6, Buttrio (Ud)
Villa Dragoni Danieli, Via Florio, 18, Buttrio (Ud)
Casa Forte Nussi Deciani, via dei Ronchi, 12, Case di Manzano (Ud)
Belvedere e Oratorio di Villa de Marchi Ottelio, via Orsaria, 1, Localita'' Ottelio, Manzano (Ud)
Villa Romano, via S. Tommaso, 8, Case di Manzano (Ud)
Villa Agricola Pighin, via della S.S. Trinita', 1, Risano di Pavia di Udine
Villa Frattina Caiselli, piazza della Vittoria, Percoto di Pavia di Udine
Villa Caimo Dragoni, via Liberta', 4, Lovaria di Pradamano
Villa Giacomelli, via Roma, 47, Pradamano (Ud)
Villa Ottelio, via delle Torricelle 20, Pradamano (Ud)
Rocca Bernarda, via Rocca Bernarda, 27, Ipplis di Premariacco (Ud)
Villa de Brandis, via Roma, 117, San Giovanni al Natisone (Ud)
Sono inoltre visitabili i seguenti siti:
Abbazia di Rosazzo, piazza Abbazia, 5, Manzano (Ud)
Acetaia Midolini, via delle Fornaci, 1, Manzano (Ud)
Area archeologica del Castello di Manzano e sentiero della Sdricca, Manzano (Ud)
Chiesetta SS. Trinita', via SS. Trinita', Risano di Pavia di Udine (Ud)
VEDI IL PROGRAMMA CON TUTTE LE INFORMAZIONI, GLI ORARI E
RISTORANTI, AGRITURISMO E PUNTI DI RISTORO CHE ADERISCONO ALL'INIZIATIVA
Quest’anno la manifestazione è presente su Facebook ed Instagram ed è stato lanciato un contest fotografico: tutti sono invitati a partecipare e a condividere le proprie foto sui social con l’aggiunta dell’hashtag ufficiale #villeapertefvg.
Le più belle verranno pubblicate sulla pagina ufficiale.
E’ stata inoltre creata una mappa interattiva su Google Maps con tutti i punti di interesse.
Info web: Itineraria FVG – info tel +39 347 2522221