NEWS
Rinascita di Villa Manin: restaurato il Salone Centrale al suo splendore originale
Il salone centrale di Villa Manin, a Passariano (Codroipo), torna allo splendore originale grazie a un attento intervento di restauro. L'inaugurazione ufficiale dei restaurati stucchi rappresenta un significativo passo nella valorizzazione della dimora storica.
Restaurato il salone di Villa Manin: un ritorno allo splendore originale
Il salone centrale di Villa Manin, a Passariano (Codroipo), ha riacquistato il suo autentico splendore grazie a un importante intervento di restauro e conservazione.
Il vicegovernatore e assessore alla Cultura del Friuli Venezia Giulia, Mario Anzil, ha preso parte alla cerimonia di inaugurazione ufficiale dei restaurati stucchi del salone, definendo l'opera come un passo significativo nella valorizzazione della dimora storica.
Un intervento delicato e rilevante
I lavori di restauro, completati lo scorso anno, si sono concentrati sul consolidamento delle volte e sulla pulizia degli stucchi nel grande ambiente dedicato alle feste.
Durante la presentazione, il 9 febbraio 2024, è stato evidenziato il percorso di recupero, con particolare attenzione alla conservazione degli elementi originali. Due dipinti a olio di epoca seicentesca di proprietà dei Civici Musei di Udine, originariamente presenti nel salone, sono stati temporaneamente trasferiti per consentire la piena fruizione dello spazio restaurato.
Il finanziamento regionale e un ampio intervento di restauro
Le opere di restauro sono state finanziate dalla Regione attraverso l'Ente regionale per il patrimonio culturale.
Oltre al salone centrale, i lavori hanno coinvolto anche il consolidamento delle volte degli scaloni monumentali e il riposizionamento di un imponente lampadario in vetro di Murano soffiato, ora nuovamente collocato al centro del salone.
Un concerto d'archi per celebrare la rinscaita dello spazio
La serata di inaugurazione è stata arricchita da un concerto d'archi, eseguito a sorpresa dalle due balconate lignee del salone.
I talentuosi musicisti della "Giovane orchestra d'archi Santa Margherita" di Anduins, diretti dal maestro Carlo Zorzini di Camino al Tagliamento, hanno presentato brani celebri, ricreando l'atmosfera dei momenti conviviali e della vita di palazzo dei nobili del Settecento.
Il vicegovernatore Anzil ha invitato tutti i presenti a contribuire attivamente al rilancio di Villa Manin, sottolineando l'importanza di preservare il ricco patrimonio culturale della regione.