Tornano i grandi appuntamenti di “Villa Manin Estate 2023”, con i concerti e i grandi spettacoli che animeranno per tutta l’estate la piazza tonda di Villa Manin a Passariano (Ud).
Il programma di “Villa Manin Estate 2023” è in fase di definizione, a breve verrà pubblicato.
Intanto arrivano le prime, promettenti, anticipazioni:
- The Zen Circus, domenica 25 giugno 2023
- Lazza, venerdì 30 giugno 2023
- Gianni Morandi, sabato 8 luglio 2023
- Daniel Norgren, venerdì 14 luglio 2023
- Black Country, New Road, domenica 16 luglio 2023
- Jeremiah Fraites, venerdì 21 luglio 2023
Torna a trovarci per tutte le nuove date e gli artisti che animeranno “Villa Manin Estate 2023”!
Come arrivare
Villa Manin a Passariano (Ud) fu iniziata a meta del ‘600, nei secoli fu sede di ampliamenti ed eventi storici d’importanza internazionale.
Poco distante dalla città di Codroipo (Ud), è raggiungibile:
- treno: la Villa dista 4km dalla stazione ferroviaria di Codroipo, distanza percorribile in bici tramite pista ciclabile o in taxi
- auto: l’uscita autostradale più vicina è quella di Latisana, la città di riferimento è Codroipo
- aereo: l’aeroporto più vicino è Trieste Airport, a 50 km
The Zen Circus
I loro concerti dello scorso dicembre sono stati delle vere e proprie feste per i fan.
Spettacoli speciali andati completamente sold out al punto che tante persone sono rimaste senza biglietto e la band ha deciso di programmare un’altra piccola serie di date prima dell’arrivederci.
Gli Zen Circus, infatti, prenderanno una pausa di due anni dalle pubblicazioni e dai tour per dedicarsi ai rispettivi progetti solisti e lavorare a nuovo materiale.
Quella in FVG sarà l’unica tappa del nordest e sicuramente anche quella più speciale: la band si esibirà in un set busking, senza barriere con il pubblico, come ai loro esordi.
In venti anni di carriera gli Zen Circus si sono costruiti una credibilità condivisibile da pochissimi altri artisti nostrani.
Grazie ad un’incessante attività live, urgente e di qualità, si sono confermati una certezza del rock italiano, premiati nel tempo da un pubblico affezionato e sempre più transgenerazionale.
Con l’ultimo disco “Cari Fottutissimi Amici” del 2022, hanno pubblicato il loro 14esimo lavoro discografico.
Una carriera fatta di centinaia e centinaia di concerti, migliaia di km macinati, sudore ed energia trascinante sul palco.
Due decenni di intensa attività suggellati da:
- la partecipazione in gara tra i big a Sanremo 2019
- la pubblicazione di un romanzo anti-biografico edito da Mondadori, divenuto un vero e proprio caso di genere letterario, entrando nelle Top Ten delle classifiche dei libri più venduti stilate dai maggiori quotidiani
The zen circus
Domenica 25 giugno 2023, ore 18:30
Biglietti
Posto Unico Intero € 6,50
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Lazza
Arrivato secondo al 73° Festival di Sanremo con il brano Cenere, con oltre 10 Milioni di streaming macinati su tutte le piattaforme, Lazza ha conquistato pubblico e critica.
Se Cenere vola sempre più in alto, la scia luminosa del successo del suo album Sirio non è da meno.
Ha conquistato per la ventesima settimana dalla release la vetta della classifica degli album più venduti, superando l’incredibile primato di permanenza al n.1 di Vasco Rossi del 2011.
Il disco dei record, da oltre 800 milion di streaming, è stato certificato anche quinto Disco di Platino, allungando la grande serie di certificazioni ottenute di Lazza, ad oggi 43 Dischi di Platino e 37 Dischi d’Oro.
Lazza
Ouver Summer Tour
Venerdì 30 giugno 2023, ore 21:00
Biglietti
– Pit Gold | € 50,00 + dp |
– Posto Unico | € 35,00 + dp |
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Gianni Morandi
Dopo il ritorno al Festival di Sanremo in veste di conduttore al fianco di Amadeus, Gianni Morandi sta girando l’Italia con il “Go Gianni Go!” tour.
L’artista è una delle colonne portanti della musica italiana ed è uno showman in grado di tenere alta, per l’intera durata dei suoi concerti, la carica di energia e il suo contagioso entusiasmo.
Il nuovo live è un concentrato di vitalità e potenza che mescola i brani contenuti all’interno del suo nuovo disco “Evviva!” (L’Allegria, Apri Tutte Le Porte e La Ola) ai classici del suo repertorio.
Sarà uno show davvero vivace e moderno, che rispecchia la carriera artistica dello stesso Morandi, sempre in grado di rinnovarsi, pur mantenendo la sua eccezionale personalità.
Negli ultimi anni Gianni ha avuto il fortunato incontro con Jovanotti che per lui ha scritto una manciata di canzoni di successo, tra cui “Apri tutte le porte” che ha presentato a Sanremo 2022 (raggiungendo il terzo posto).
Questo incontro di positività e di energia vitale ha dato nuova linfa al cantante di “Fatti mandare dalla mamma”, che si è rimesso completamente in gioco, con forza grande voglia di incontrare nuovamente il suo pubblico in un concerto di passione e di sostanza.
Il concerto a Villa Manin sarà una splendida occasione per ripercorrere la sua straordinaria storia artistica.
Gianni Morandi
Go Gianni Go! Tour
Sabato 8 luglio 2023, ore 21:00
Biglietti
– Platinum | € 103,50 |
– Gold | € 92,00 |
– Silver | € 80,50 |
– Poltronissima Numerata | € 69,00 |
– Poltrona Numerata | € 57,50 |
– Posto in Piedi | € 39,10 |
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Daniel Norgren
Daniel Norgren, classe 1983, fa il suo debutto sulla scena musicale nel 2007 con “Kerosene Dreams”.
Nel 2008 segue “Outskirt”, lavoro che attira ben presto l’attenzione del pubblico e di un folto numero di appassionati di blues, folk e rock indipendenti.
Nel 2010 viene pubblicato “Horrifying Deatheating Bloodspider” riceve la nomina a cantante e compositore svedese dell’anno.
A fine 2011 segue un EP che contiene “Going home finally”, sincolo che raccoglie l’interesse della BBC e viene inserito nella programmazione di God’s Jukebox.
Con il suo quinto album “Alabursy”, pubblicato ad aprile 2015, viene acclamato sia da stampa che sia dal pubblico come uno dei cantautori più interessanti dell’anno.
Da qui viene tratta la colonna sonora del film “Otto montagne”, film campione di incassi interpretato da Alessandro Borghi e Luca Marinelli.
A questo disco, considerato il suo progetto simbolo, ne seguono altri tre di cui uno live.
Daniel Norgren
Venerdì 14 luglio 2023, ore 18:30
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e Ticketmaster.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Prezzo simbolico di 5 euro + diritti di prevendita
Black Country, New Road
Originari di Cambridge, alcuni membri si conoscono dai tempi della scuola secondaria, altri dei tempi dell’università: questo ha creato uno spirito coeso e un legame profondo che si riflette nella loro istintiva creatività collettiva.
Inoltre, il loro background eterogeneo, che fonde musicisti di formazione classica a quelli autodidatti, si traduce in una miscela unica, che combina un’abilità tecnica precisa con un’essenza primordiale imprevedibile.
I Black Country, New Road sono:
- Lewis Evans (sassofono)
- May Kershaw (tastiera)
- Charlie Wayne (batteria)
- Luke Mark (chitarra)
- Tyler Hyde (basso)
- Georgia Ellery (violino)
Uno dei nomi più osannati della musica alternativa contemporanea, ensemble di sei elementi, il loro acclamato documentario “Live at Bush Hall”, ora è uscito anche come album live.
Il disco cattura un periodo del tempo, lungo otto mesi, nel quale la band ha eseguito brani inediti on the road.
L’esordio con “For the First Time”, album in equilibrio tra post-rock, post-punk e influenze jazz, li ha visti in vetta alle chart inglesi e in nomination ai Mercury Prize 2021.
Con “Ants from Up There”, pubblicato a febbraio 2022, hanno saputo crearsi un’identità ben definita tra il post- punk più sperimentale e l’avant jazz.
Nel Regno Unito le loro esibizioni live sono diventate leggendarie tra i fan della scena emergente riunita attorno al decantato pub londinese di Brixton “The Windmill”.
Per molte band due canzoni sono un punto di partenza o uno spunto per ciò che verrà.
I Black Country, New Road sono riusciti ad attirare l’attenzione di pubblico e media già solo attraverso i primi due singoli condivisi nel 2019, “Athen’s, France” e “Sunglasses”.
Ne è conseguito:
- la nomina a “migliore band del mondo” sul The Quietus, recensioni entusiastiche dal New York Times al The Guardian
- una copertina su Loud & Quiet, una live session per BBC 6 Music
- show sold out nel Regno Unito
- un live show accompagnati da un’orchestra
- un invito alla TV francese insieme a Kim Gordon dei Sonic Youth ed Ed O’Brien dei Radiohead
Black Country, New Road
Domenica 16 luglio 2023, ore 18:30
Biglietti
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Prezzo simbolico di 5 euro + diritti di prevendita
Jeremiah Fraites
Polistrumentista, cantautore e compositore, Jeremiah Fraites sarà in concerto per la prima volta in assoluto in Friuli-Venezia Giulia.
Il co-fondatore dei Lumineers, presenterà il suo primo lavoro da solista: “Piano piano”, un album strumentale, uscito nel 2021.
Nella dimensione live, l’album diventa uno spettacolo coinvolgente e suggestivo per la sua intimità, un’occasione d’incontro con il pubblico priva di ogni barriera di separazione.
Jeremiah sarà accompagnato da:
- Fortunato D’Ascola al contrabbasso
- Giulia Pecora al violino
- Filippo Cornaglia a batteria e sintetizzatore
- Clarissa Marino al violoncello
Nel lavoro solista di Jeremiah Fraites si sentono distinte le influenze folk, le stesse che caratterizzano The Lumineers, trasportate però qui in un’ambiente più classico e sofisticato. Nonostante il nome dell’album possa far pensare al solo pianoforte, al contrario racchiude molti strumenti, per lo più suonati dallo stesso Jeremiah.
I 12 brani che compongono il disco sono stati scritti in modo fugace dietro le quinte o mentre era in viaggio durante i suoi tour, una serie di appunti che erano lì aspettando finalmente il momento di essere espresse nella loro totale armonia.
“Piano Piano” è un’esperienza radiosa e commovente frutto delle sorprendi ed intime registrazioni e Fraites l’ha presentato dicendo “Adoro comunicare con le persone solo attraverso la musica, che a volte può dire più delle parole”.
Jeremiah Fraites
Venerdì 21 luglio 2023, ore 18:30
I biglietti sono in vendita online su Ticketone.it e in tutti i punti vendita autorizzati.
Prezzo simbolico di 5 euro + diritti di prevendita
La rassegna “Villa Manin Estate 2023” è organizzata da ERPAC FVG in collaborazione con Fvg Music Live, VignaPR e PromoTurismoFVG.
Info: Villa Manin – FB – IG

